Tra tutte le stanze che costituiscono una casa, quella che per antonomasia è maggiormente predisposta all’accumulo di cattivi odori è cerca il bagno. Sono tante le casalinghe che cercano in tutti i modo di profumarlo con fragranze che promettono di essere durature nel tempo, ma nella maggior parte dei casi, il profumo si limita a durare solo qualche ora. In realtà l’elemento basilare per far sì che non si accumulino i cattivi odori è mantenere l’ambiente ben arieggiato. I nostri esperti ci consigliano sette trucchi da seguire è applicare per risolvere questa problematica: vediamoli insieme. Le nostre nonne ci hanno tramandato molte cose, tra cui anche l’utilizzo delle bucce di frutti come limoni o arance per profumare gli ambienti.
Leggi anche:
Il trucco consiste nel posizionarlo su una fonte di calore in modo tale che le varie sostanze contenute vengano lentamente sprigionate. Possiamo posizionarle sul termosifone o su un infusore. Gli agrumi sono solo uno delle cose che possiamo utilizzare in questo modo: altri esempi sono la cannella, anice e chiodi di garofano. Se preferiamo aromi più delicati, i nostri esperti ci consigliano di utilizzare dei petali di rosa essiccati. In antichità venivano essiccati al sole, ma se desideriamo accelerare i tempi basta metterli per qualche minuto dentro il microonde: a questo punto basta posizionarli su un piattino e trovargli una collocazione all’interno del nostro bagno. Il passaggio di essiccazione è fondamentale, in quanto ci permette di eliminare tutta l’umidità che naturalmente i petali contengono.
Altra pianta ottima da utilizzare per profumare il bagno è la lavanda. Questa può essere utilizzata in diversi modi: il modo più intelligente è quello di raccoglierla e conservarla all’interno di dei sacchetti di stoffa e posizionarli all’interno dei cassetti dove vengono conservate le tovaglie che utilizziamo in bagno. Così facendo, oltre ad avere tovaglie sempre profumate, saranno queste stesse a profumare l’ambiente. Per i lettori più creativi, i nostri esperti ci spiegano come realizzare in casa gli aromi che possiamo utilizzare per profumare il bagno ma non solo. Il tutto è molto semplice, basta utilizzare un superalcolico come la vodka, e combinata con oli essenziali: mettere circa 200 ml di alcool e 30 gocce dell’olio essenziale che preferiamo all’interno di un contenitore spray.
Gli esperti promettono che avremo gli ambienti profumati per tutta la giornata. Un altro valido alleato per la profumazione della nostra casa e, nello specifico, del nostro bagno sono le candele profumate. Queste, se posizionate in bagno, creano un atmosfera rilassante molto simile a quella che solitamente troviamo nelle spa. Queste sono solitamente sono preparate da paraffina liquida e aromi sintetici: questi due elementi messi insieme garantiscono una profumazione duratura nel tempo.