Il melograno è un frutto originario dell’Iran caratterizzato da tanti piccoli semi rossi che possono essere consumati sia al naturale che spremuti per ricavarne un dolce succo gustoso. Il suo nome deriva dal latino e significa letteralmente “mela con semi”, frutto apprezzato per le sue proprietà benefiche, considerato una vera miniera di sostanze benefiche per la nostra salute.
Il melagrano è una buona fonte di fibre solubili ed insolubili, che sono di grande aiuto per una buona digestione e per un’ottima protezione della salute dell’intestino. A questo gustoso frutto sono anche associati benefici in termini di riduzione del peso, di buon controllo del colesterolo, di notevole miglioramento delle difese immunitarie, della circolazione e della protezione dai tumori (in particolar modo da quello alla prostata e dai linfomi). Ecco i cinque benefici più nello specifico che il melograno apporta al nostro corpo.
1. Grazie al suo alto contenuto di polifenoli antiossidanti, di ellagitannini come la granatina B e la punicalagina, questo frutto è stato sempre considerato uno dei frutti più straordinari di tutta la natura grazie alla sua lotta contro i radicali liberi e contro all’invecchiamento.
2. Quando avrete sete, provate a bere un bel bicchiere di succo di melograno, che grazie alle sostanze fitochimiche contenute, quali i antociani, noti proprio per la lotta contro il cancro, riesce a ridurre di gran lunga il rischio di aterosclerosi e rende la pelle perfetta e ben idratata.
3. Consumare il melograno in maniera regolare può contribuire ad aumentare il livello di calcio, il che è una notizia eccellente per le ossa. E’ molto importante ottenere la giusta quantità di calcio ogni giorno giorno, al fine di riuscire a prevenire le malattie legate alla perdita di densità ossea quale ad esempio l’osteoporosi. Bere succo di melograno o mangiare il frutto in sé, è particolarmente utile se la perdita ossea è dovuta ai cambiamenti a causa della menopausa.
4. Siete irritati o arrabbiati? Se soffrite di sbalzi d’umore da sindrome premestruale o magari di diserbi legati alla fastidiosa menopausa, il melograno vi sarà di grande aiuto. Grazie al loro contenuto di vitamine E e C, di selenio e di beta-carotene, esso è particolarmente utile per alleviare o ridurre le vampate di calore e gli sbalzi d’umore.
5. Il suo consumo regolare è inoltre consigliato per combattere l’iperplasia prostatica benigna e il diabete. Curiosità: le culture antiche sono da sempre state attirate da questo frutto particolare, che venne addirittura considerato come il simbolo terreno del potere divino, idea rafforzata dal fatto che questa pianta cresce in luoghi ostili e riesce a sopravvivere a temperature molto basse.