Cosa succede se metti la carta stagnola nel frigorifero? Ecco la risposta

La carta di alluminio, meglio conosciuta come carta stagnola, è un elemento indispensabile in cucina, in quanto è davvero molto versatile e quindi utilizzabili per tantissime cose quali: cuocere le pietanze al forno o conservare dei cibi aperti. Da qualche giorno, sul web, sta spopolando una nuovo modo di utilizzare questo elemento e vediamo insieme come. Questa nuova tendenza consiste nello stendere i fogli di alluminio oppure nell’accartocciare dei pezzi di carta stagnola e posizionarli all’interno del frigo o del freezer.

Questa nuova modalità è consigliata dato che il frigorifero è un elettrodomestico che tende ad accumulare blocchi di ghiaccio al suo interno, spiacevole situazione che potrebbe comportare un sovraccarico del sistema e che, di conseguenza, si manifesterà con un cattivo funzionamento dell’elettrodomestico e un consumo piuttosto maggiore. Il ghiaccio andrebbe, infatti, ad ostruire le prese di aereazione che permetterebbe la formazione di umidità, di muffe e di cattivi odori, tutte cose che certamente si sposterebbero poi sui cibi che noi andremo a mangiare.

Gli esperti hanno trovato come rimedio infallibile a tutto ciò l’utilizzo della carta stagnola. Il primo passaggio è sicuramente lo sbrinamento del nostro frigo e del freezer anche se in molti sostengono che si tratti di un’operazione noiosa, è bene sapere che aiuta l’elettrodomestico a lavorare meglio conservando nel migliore dei modi il nostro cibo. Altro fattore importante da non sottovalutare è che un frigorifero che lavora bene, consuma anche meno il che è un bene anche per il nostro portafogli. Per sbrinare il frigo nel modo più ottimane, si deve staccare la presa di alimentazione e attendere che il ghiaccio si sciolga del tutto.

Per eliminare i piccoli residui di ghiaccio posizionati negli angoli basta semplicemente munirsi di uno spazzolino e di tanta pazienza ma, per fortuna, la carta di alluminio corre in nostro aiuto, come? Posizionate i fogli di carta stagnola sulle pareti dell’elettrodomestico coprendo ogni piccola parte: così facendo il ghiaccio non si formerà più e non si accumulerà. Per velocizzare il processo di scioglimento, è anche utile mettere dei panni imbevuti di acqua calda. Non appena il frigo si sarà liberato dal ghiaccio in eccesso, sarete poi pronti per procedere con il posizionamento dei fogli di alluminio. Questo trucco è uno dei più efficaci del momento, data la capacità di darci notevoli risultati in pochissimo tempo. Inoltre, riesce ad eliminare anche i cattivi odori rallentando la formazione della muffa.