La camomilla è da sempre usata fin dai tempi antichissimi, per il trattamento di diverse condizioni mediche quali malattie digestive, malattie ginecologiche, respiratorie o cutanee. Senza la pretesa di essere considerata un toccasana universale, la camomilla è ancora oggi utilizzata per i suoi effetti benefici per la salute e anche per il dimagrimento. La camomilla è meglio conosciuta in tutto il mondo per la sua capacità di calmare e di rilassare il corpo, essa è un infatti un potente diuretico che può avere una notevole influenza sulla perdita di peso in quanto aiuta ad eliminare le tossine dal corpo, riduce notevolmente lo stress accumulato durante la giornata e il rilascio degli ormoni che creano depositi di grasso sull’addome.
Bere una tazza di camomilla prima di qualsiasi pasto della giornata, va a stimolare la produzione dei succhi gastrici, che aiutano nel supporto della digestione. È anche molto consigliato berne una tazza prima di andare a letto, per rendere, così, il sonno tranquillo dato che i disturbi del sonno ostacolano la produzione d’insulina e di altri processi ormonali che hanno un effetto molto diretto sul deposito dei chili di troppo e mettono quindi i “bastoni fra le ruote” a tutti gli sforzi nella perdita di peso.
Poiché questa dieta ha successo è bene seguire quindi questi consigli per un periodo che va da un mese fino a tre mesi, chiaramente a seconda del numero di chili che si desidera perdere. Applicata in modo corretto, questa dieta può aiutare a perdere peso anche fino 7 chili nel primo mese di trattamento e per di più, la combinazione di camomilla con dosaggi di tintura ha un effetto ancora maggiormente diuretico e lassativo che favorisce la combustione e previene la ritenzione dei liquidi.
È anche possibile combinare gli effetti della camomilla con il tè, in quanto la caffeina contenuta in quest’ultimo va ad accelerare il processo di dimagrimento; ma un’altra combinazione è indicata anche dalla camomilla abbinata al succo di limone perché mira alla stimolazione della produzione dei succhi gastrici e alla disintossicazione del nostro corpo dalle sostanze nocive. Ma fate attenzione perché se si soffri di diarrea acuta è bene evitare l’assunzione della camomilla. Non bisogna infatti abusare dei benefici di questa pianta, perché può essere in grado di creare sensazioni di vomito, bruciore di stomaco fino anche a portare il corpo alla quasi totale (e pericolosa) disidratazione.