Il melograno è il frutto tipico della stagione autunnale e per di più si rivela essere un vero e proprio toccasana per la nostra salute grazie delle sue innumerevoli proprietà benefiche. Il frutto del melograno può essere, infatti, considerato come un alimento ad alto valore nutrizionale, definito addirittura anche come alimento farmaco che può prevenire e curare tantissimi disturbi se assunto con una certa costanza. Si tratta di un frutto dalla forma rotonda molto simile ad una mela e al cui interno sono presenti dei chicchi succosi dal sapore acidulo; da questi granelli si ricava il succo ricco di antiossidanti e un concentrato di vitamina C, K e sali minerali.
E sono proprio queste le caratteristiche che lo rendono un frutto eccezionale sia dal punto di vista curativo che preventivo. Ha proprietà antitumorali grazie alla presenza di polifenoli e tannini che vanno a ridurre il rischio di contrarre il cancro contrastando anche la presenza dei radicali liberi. Più nello specifico, il melograno aiuta nella prevenzione del tumore al seno, al colon e alla prostata. Alcuni studi hanno perfino dimostrato che le antocianine presenti nel succo sono capaci di svolgere un’azione protettiva anche sulla cute, proteggendola quindi dai danni dei raggi UV.
Il succo di melograno, se bevuto in maniera costante, agisce come potente anticoagulante per cui il rischio di aterosclerosi si riduce notevolmente. Inoltre il frutto in questione svolge un’azione preventiva anche per quanto riguarda le malattie cardiovascolari e la combinazione di vari polifenoli presenti fornisce diversi benefici tra cui:
-ridurre le alterazioni elettrocardiografiche;
-evitare l’allargamento del tessuto cardiaco;
-contrastare l’accumulo di grassi nel muscolo cardiaco.
Sapevate che il melograno può essere molto utile per l’aspetto bellezza? Le sostanze contenute nel frutto, tra i quali abbiamo i polifenoli, i sali drenanti e la vitamina C, svolgono un effetto benefico sulla pelle. Grazie alla capacità di ridurre i coaguli del sangue e a favorire la circolazione, contribuisce anche a rendere la pelle molto più tonica e giovane conferendone quindi un aspetto molto più luminoso e levigato. In questo modo è possibile perfino rallentare il processo di invecchiamento cellulare attenuando l’iperpigmentazione per mezzo degli antiossidanti presenti e risolvere i problemi legati all’acne e alla pelle grassa.
Per quanto riguarda le contrindicazioni possiamo dire con certezza che ne ha davvero poche. Si deve soltanto prestare attenzione ad un consumo eccessivo che può portare intossicazione e provocare sintomi quali: vertigini, sonnolenza e lievi difficoltà respiratorie ma come si può benissimo denotare si tratta esclusivamente di effetti collaterali di lieve entità e transitori, per cui non c’è da allarmarsi. Inoltre, se si stanno assumendo dei farmaci anticoagulanti, è bene consultare il proprio medico di fiducia prima di consumare il frutto.