Secondo alcune stime degli ultimi anni, il prodotto più utilizzato per la pulizia della casa è non solo è la candeggina. La grande diffusione di questo fenomenale prodotto chimico è dovuta al suo potere disinfettante, ma sono in molti quelli che non sanno fino in fondo gli infiniti usi di questo prodotto. Eccone qualcuno che sicuramente non vi aspettereste. Ma attenzione, non dimenticate che è molto importante prendere determinate accortezze prima di utilizzare questo prodotto.
Leggi anche:
Trattandosi come già detto di una miscela chimica, potrebbe non solo creare problematiche a livello respiratorio, ma anche corrodere le parti del corpo con cui ha un contatto diretto, (mani, braccia) creando, in alcuni casi, delle piccole scottature. Dunque, è importante evitare gli abusi, poiché un uso sconsiderato potrebbe arrecare danni alla salute. Inoltre, non dimenticate assolutamente di utilizzare dei guanti protettivi appositi per questo tipo di prodotto. Adesso che abbiamo preso coscienza di tutte le avvertenze del caso, possiamo parlare degli innumerevoli utilizzi, a cominciare dalla muffa.
Infatti, la candeggina è ottima, non solo per cancellare quelle orrende macchie di muffa, provocate dalla troppa umidità, con cui purtroppo abbiamo spesso a che fare, ma funziona in modo efficace anche come antimuffa (ne contrasterà la comparsa in futuro). Ecco come procedere. Basterà semplicemente applicare sopra le macchie in questione della candeggina e strofinare delicatamente con una pezza bagnata. Attenzione: cercate sempre di utilizzare la candeggina pura, non diluita, così da ottenere un risultato migliore. Un altro metodo ingegnoso su come usare la candeggina è strofinandola sulle scarpe bianche.
Molti sono scettici su questo punto, poiché essendo un prodotto chimico molto forte, hanno paura di rovinarle. Ma state tranquilli, non succederà nulla di simile, anzi noterete che le vostre scarpe diventeranno come nuove. Per prima cosa, al contrario della muffa, in questo caso non dobbiamo usare la candeggina pura, ma diluirla con dell’acqua. Alla fine se non siete pienamente convinti del risultato potete metterle in lavatrice. Un uso che in pochi conoscono della candeggina è quello di spruzzarla sui fiori recisi, un po’ appassiti per intenderci, così da farli mantenere in buono stato.
Però in questo caso è importante seguire le istruzioni alla lettera e fare molta attenzione, altrimenti potremmo ottenere l’effetto contrario. Ecco come fare. Per prima cosa, dovete diluire la candeggina nell’acqua e metterla in uno spruzzino, per uno spruzzino di medie dimensioni, basterà una tazzina di candeggina, massimo una e mezza. A questo punto (da non troppo vicino) vaporizzate il vostro miscuglio su tutti i fiori, potete spruzzarlo su tutta la pianta ma meglio farlo soltanto sui fiori.