Purtroppo, spesso bisogna fare i conti con i fastidiosi cattivi odori che risalgono dallo scarico del wc. Un modo pratico e veloce per riuscire ad averlo sempre profumato e perfettamente pulito, è quello di preparare un deodorante dalle fantastiche capacità, vediamo insieme come fare. Prepararlo è un gioco da ragazzi, poiché vi serviranno davvero pochi ingredienti che facilmente troverete nella vostra dispensa o, in ogni caso, facili da reperire.
Leggi anche:
Infatti, tutto ciò di cui avrete bisogno, è: 320 grammi di bicarbonato di sodio; un cucchiaio di aceto; 120 ml di succo di limone; non più di 2 cucchiai di acqua ossigenata al 3%, ed infine 30 gocce di olio essenziale a vostro piacimento. Una volta reperiti tutti gli ingredienti potete Iniziare, quindi, cominciate con il mescolare il bicarbonato e il succo di limone in una ciotola abbastanza grande, fino ad ottenere una sorta di composto dalla consistenza pastosa.
Dopodiché, prendete una seconda ciotola, aggiungete l’acqua ossigenata e l’aceto e, servendovi di un cucchiaio o di una forchetta, mescolate il tutto così da far amalgamare perfettamente i due ingredienti. A questo punto versate la miscela appena ottenuta nella ciotola contenente la pasta di bicarbonato e limone e se il composto dovesse risultare fin troppo friabile, aggiungete un po’ di aceto. Adesso potete aggiungere anche l’ultimo ingrediente ovvero le gocce di olio essenziale della fragranza che avete scelto.
Io vi consiglio una fragranza che si ispira agli agrumi, come ad esempio il limone, il mandarino, l’arancio, la menta, l’eucalipto e tanti altri ancora, in modo da conferire un profumo di pulito e fresco al vostro wc. Ora che avete ottenuto il vostro composto profumato, potete iniziare a formare delle piccole palline (potete agevolarvi il lavoro, aiutandovi con le mani o con un cucchiaino) e disponetele su una teglia rettangolare, già foderata con carta forno. Riponete la teglia in un luogo asciutto, privo di umidità e lasciate asciugare le palline per circa 4 ore fino a farle solidificare (dipende tutto dal luogo in cui le riponete).
Una volta asciutte, estraetele ad una ad una e mettetele in un barattolo di vetro che conserverete in un luogo lontano dalla luce diretta del sole e utilizzatele ogni qualvolta lo riteniate opportuno. Attenzione: secondo alcuni l’aceto utilizzato nel procedimento, potrebbe avere un effetto inquinante per l’ambiente. Proprio per questo motivo, molti consigliano di utilizzare l’acido citrico in sostituzione. In ogni caso, è sempre da preferire rispetto ai detersivi a base chimica disponibili in commercio