È scontato affermare che la nutella è una delle cose più buone da mangiare in questo mondo, ma attenzione, non dobbiamo assolutamente farci ingannare dalla sua infinita bontà e stare sempre in allerta, controllando la scadenza ed evitando gli abusi. Per quanto riguarda la data di scadenza, quest’ultima indica il giorno in cui è consigliato consumare quel determinato prodotto, e di conseguenza, non è assolutamente da sottovalutare, poiché potrebbe portare a rischi, anche abbastanza seri, per la nostra salute.
Ecco qualche esempio di problematiche, in cui possiamo imbatterci e come poterle riconoscerle in tempo. La nutella è oramai da sempre uno degli alimenti più mangiati ma questa enorme diffusione è dovuta anche alla sua versatilità. Proprio per questo è tanto amata sia dai più grandi che dai più piccini, dunque, prestiamo particolare attenzione alla scadenza, in modo tale da proteggere al meglio la salute dei nostri figli. Superare la data di scadenza, rappresenta un rischio per tutti gli alimenti, non solo per la nutella.
In linea generale la data raffigurata sull’etichetta, rappresenta sempre una data entro cui viene consigliato il consumo dell’alimento. Dunque, di conseguenza non accade nulla nel momento in cui, sbadatamente, dovessimo sgarrare di qualche giorno. Se invece il prodotto risultava scaduto da molto più tempo, come ad esempio un mese, è molto probabile che sia andato a male. Vediamo insieme cosa accadrebbe in questo caso. Innanzitutto, per capire meglio se la nostra amata nutella è scaduta ormai da tempo, dobbiamo fare molta attenzione, al suo colore, alla sua consistenza, all’odore, ed infine, in casi rari, al suo gusto.
Un barattolo di Nutella andato a male, ha un colore nero (molto più scuro del solito), una consistenza molto dura, un odore pungente quasi sgradevole ed infine, un gusto amaro. Inoltre, se è passato molto tempo dalla data di scadenza, il prodotto potrebbe presentare muffe o altre anomalie visive. È ovvio che nel momento in cui risulti uno di questi sintomi, la nutella dovrà essere immediatamente gettata via. Se invece la nutella non è ancora scaduta, è quindi non presenta nessuno dei sintomi sopra elencati, questo non vuol dire che possiamo consumare un intero barattolo in un giorno.
Si tratta di una crema spalmabile a base lipidica, aromatizzata con nocciola e cacao, dunque, un prodotto notoriamente ipercalorico del quale sarebbe buona norma fare un uso sporadico e non sistematico; consumare la nutella quotidianamente in porzioni considerevoli favorisce infatti l’aumento del tessuto adiposo corporeo e, associata insieme ad altri fattori di rischio, potrebbe risultare particolarmente nocivo per la salute.