L’acqua frizzante è dannosa? Ecco la risposta che sconvolge tutti

L’acqua frizzane o gassata si sa, è comunque molto buona e in certi casi aiuta anche a digerire dopo un pasto troppo pesante. Sono in molti quindi a chiedersi se bere acqua frizzante fa male alla nostra salute e possiamo dire che, in generale non provoca particolare danno, ma ci sono ovviamente delle cose di cui bisogno tener conto. L’acqua gassata fa male? L’acqua gassata non fa male ma, come per tantissime (se non tutte) altre cose, è bene consumarla senza esagerare, specialmente se si soffre di disturbi allo stomaco. L’acqua frizzante è quell’acqua addizionata di anidride carbonica (CO2), che può sgorgare naturalmente dalle sorgenti.

Può essere anche prodotta in maniera artificiale, nelle aziende di imbottigliamento ma anche comodamente dal rubinetto di casa propria. Vediamo adesso i pregi dell’acqua frizzante. Proprio grazie alle sue molteplici bollicine, l’acqua frizzante solletica il nostro palato stimolando i ricettori del gusto e, se bevuta prima di un pasto, può essere in grado di ridurre l’appetito dato che dilata le pareti del nostro stomaco. Se si consuma, invece, durante il pasto concorre alla produzione dei succhi gastrici ed inoltre, come sopra citato, è particolarmente indicata per chi ha difficoltà di digestione, in quanto aumenta leggermente la produzione di acido cloridrico nello stomaco.

La cosa importante da sottolineare è però che l’acqua frizzante può causare problemi ai denti, in quanto l’anidride carbonica che contiene, attacca lo smalto quindi si consiglia di consumarla usando una cannuccia in modo tale da potere, così, evitare il contatto con i denti. A chi è sconsigliata? Questa bevanda è sconsigliata a chi presenta delle patologie dell’apparato digerente come ad esempio la gastrite, il reflusso gastroesofageo e le ulcere. Inoltre, le acque gassate in commercio possono essere spesso ricche di sodio, quindi chi deve seguire una dieta a basso contenuto di questo elemento, non dovrebbe affatto abusarne.

Acqua di rubinetto: Utilizzare l’acqua del rubinetto di casa nostra per produrre dell’acqua frizzante con l’ausilio di un gasatore, non presenta particolari controindicazioni, data la buona qualità dell’acqua che sgorga dai nostri rubinetti. Utilizzando un gasatore è anche possibile scegliere il livello di gasatura che più si preferisce quindi da leggermente frizzante a medio fino a molto frizzante. Esattamente come per ogni altro alimento che consumiamo, anche per la buona acqua frizzate vale quindi la regola secondo la quale è bene mangiare un po’ di tutto e troppo di niente.