Conosci questo trucco per mantenere il WC profumato? Ecco quale

Fortunatamente ognuno di noi in casa ha un bagno, con un wc collegato alle fognature, dunque, nessuno oramai ha un pozzo nero né tantomeno una fossa biologica, ma purtroppo anche gli scarichi collegati alla rete fognaria, possono presentare problematiche come la risalita di cattivi odori. Nella maggior parte dei casi quest’ultimi dipendono da un problema del sifone. Per capirci meglio ecco qualche nozione generale sul sifone. Il sifone, è un elemento fondamentale delle tubature del bagno.

La sua forma a U non è per niente a caso, infatti è specificatamente ideata, in modo tale da permettere la raccolta di una piccola porzione d’acqua nell’ansa (parte bassa del sifone). La particolarità di questo strumento, sta proprio in questo, infatti, grazie all’acqua, si riescono ad ostacolare gli eventuali cattivi odori che possono tornare, sotto forma di gas, dalle fognature attraverso le tubature. Gli odori, non sono causati soltanto da escrementi umani, ma possono essere dovuti anche ad altri fattori, vediamone insieme qualcuno.

In primo luogo, possiamo annoverare tra i responsabili dei cattivi odori i residui di rasatura e capelli (anche possono sembrare innocui, vi posso assicurare che accumulati, diventano un vero e proprio covo di batteri). Inoltre, dobbiamo citare anche il materiale organico come ad esempio unghie o pellicine, ma anche dei piccoli residui di sapone shampoo o detersivi. Tutto questo materiale di scarto, tende inevitabilmente ad accumularsi, creando una sorta di “palla”, la quale ovviamente non può superare l’ansa del sifone, a causa delle sue dimensioni elevate, dunque resta lì nelle tubature, catturando ogni tipo di residuo e degrada provocando il tanto fastidioso cattivo odore.

Il rimedio più indicato in questi casi è l’utilizzo di un disgorgante liquido o un comune gel, il quale riuscirà a “bruciare” i residui organici nelle tubature, dissolvendo quella enorme palla, così da permettere il regolare e naturale deflusso delle acque e di conseguenza la scomparsa degli odori sgradevoli. Far uso di questi prodotti è molto semplice, ma nonostante ciò non bisogna sottovalutarli e maneggiarli con cura.

Poiché si tratta pur sempre di prodotti chimici, dunque è importante prendere dei piccoli accorgimenti. Alcune volte questo però non è abbastanza, infatti, se il vostro scopo non è solo quello di eliminare i cattivi odori, ma anche quello di far profumare il vostro wc non solo non vogliamo la fuoriuscita di cattivi odori, ma anche che il nostro bagno profumi, potete affidarvi alle capacità di una straordinaria coppia di elementi, mi riferisco al borace e al succo di limone, credetemi, tanto semplice quanto efficace, provare per credere.