“Questa salsa di pomodoro è acida!”: ecco la marca in questione

Sicuramente vi sarà capitato parecchie volte, di assaggiare il sugo di pomodoro o il ragù e notare un leggero retrogusto acido in bocca. Purtroppo capita spesso, soprattutto quando la passata di pomodoro non è appena fatta, ma confezionata precedentemente, imbottigliata per capirci. Questo particolare fenomeno, è dovuto all’acidità del pomodoro. Di natura, infatti, i pomodori sono acidi, ma siete fortunati, poiché grazie a questo semplice trucchetto della nonna che tra poco vi sveleremo, il vostro sugo ritornerà a essere dolce e saporito.

Ecco cosa fare per riuscire togliere in modo efficace l’acidità dal sugo di pomodoro, in modo semplice e veloce. Il segreto è aggiungere alla salsa un pizzico di bicarbonato di sodio nella ricetta, prima che la salsa raggiunga la cottura. (vi sono vari rimedi tra i social ma questo è quello che ho trovato più efficace tra quelli testati). Per verificare con i propri occhi che il trucchetto sta funzionando, bisogna stare attenti alla formazione di piccole bolle sulla superficie del sugo. Questa reazione chimica è del tutto normale, infatti, prova che il bicarbonato sta facendo il suo lavoro, eliminando l’acidità della passata.

Dopo la comparsa delle bolle, dovrete far continuare la cottura, per almeno 20 minuti. Alcuni tendono a diffidare di questa pratica, poiché ritengono che il bicarbonato, possa in qualche modo, cambiare il sapore del piatto, ma vi posso assicurare che non è così non verrà rilasciato nessun sapore strano. Attenzione, è importante non esagerare con il dosaggio, ne basta veramente una piccola dose (un pizzico). In alternativa, nel caso in cui il sugo di pomodoro è fresco, appena fatto (quindi, l’acidità è molto bassa rispetto al sugo imbottigliato) possiamo eliminarla del tutto unendo un goccio di latte. Ma attenzione a non esagerare, perché il latte, al contrario del bicarbonato, potrebbe alterare il sapore del piatto.

Il latte non è l’unico modo per contrastare la bassa acidità del pomodoro fresco, infatti, possiamo utilizzare anche lo zucchero. Basterà aggiungere soltanto un pizzico di zucchero, per ottenere la totale copertura di quel fastidioso sapore acido. Come ho detto lo zucchero riuscirà soltanto a coprire l’acidità non a contrastarla. Dunque, vi consiglio di aggiungere sempre, un pizzico di bicarbonato, oltre ad ingredienti basilari come lo zucchero e il sale. Spero che questo piccolo trucchetto della nonna, su come eliminare o coprire l’acidità del pomodoro, sia stato di vostro piacimento, non perdete tempo e provatelo, una volta fatto non potrete tornare più indietro.