In quest’articolo sfatiamo un falso mito, ovvero quello che afferma che il cioccolato fa male. Sono sempre di più, infatti, gli studi scientifici che sembrano dimostrare il contrario, poiché i dati raccolti dimostrano che mangiare il cioccolato è tutt’altro che un atto negativo per il benessere del nostro corpo. Dunque, non serve tormentarsi, il cioccolato fa bene, vediamo meglio su cosa si basano gli studi. Sebbene da molti, venga considerato ancora come un cibo proibito, oggi sappiamo che grazie al cioccolato, il nostro organismo, riceve evidenti effetti benefici, i quali, sono dovuti alle proprietà contenute nei preziosi semi di cacao.
Ecco dieci motivi per cui bisogna mangiarlo. La prima motivazione che voglio mettere in evidenza, riguarda i principi attivi contenuti nei semi di cacao, i quali sono dotati di straordinarie proprietà antinfiammatori, combattendo anche il diabete e l’obesità. Anzi, prestate molta attenzione a quello che sto per dirvi, perché, secondo gli ultimi studi pare proprio che il cioccolato faccia dimagrire, per essere più precisi, gli esperti affermano che più se ne consuma più si brucia il grasso superfluo sul corpo, apportando così benefici non da poco sulla linea.
Inoltre, i chicchi di cacao, riescono ad abbassare la pressione sanguigna. In particolar modo i semi del fondente, sono conosciuti grazie alla loro capacità di aumentare la concentrazione di antiossidanti nel sangue. Dunque, di conseguenza, per le medesime ragioni il cioccolato si rivela anche un balsamo per la memoria. Poiché siccome riesce a riattivare la circolazione sanguigna, agisce di conseguenza anche sul sistema nervoso favorendo così le meccaniche cognitive.
Un vero portento per gli anziani, ma anche per i più giovani, soprattutto se stanno affrontato un periodo di stress e confusione. I semi sono diffusi anche a causa del fatto che favoriscono l’azione delle funzioni epatiche e della flora intestinale. In modo particolare, voglio evidenziare la feniletilamina e la serotonina, le quali svolgono anche un’azione antidepressiva ed eccitante, favorendo così la diminuzione del fenomeno della depressione.
Proprio per questo motivo, si sta sviluppando, un nuovo metodo di terapia, mi riferisco alla cioccolato-terapia. Anche sotto l’aspetto colesterolo i chicchi di cacao hanno effetti benefici sul nostro organismo. Infatti, il consumo di cioccolato è in grado di far aumentare i livelli di colesterolo buono e di abbassare il colesterolo cattivo. Tutto ciò a causa dell’acido stearico, il quale, nel momento in cui si trasforma in acido grasso monoinsaturo, permette di far aumentare i livelli di colesterolo buono presenti nel sangue