La candeggina può essere definita come uno dei prodotti chimici più utilizzati nel nostro paese. La sua enorme diffusione è data dalle straordinarie capacità del suo elemento principale, ovvero l’ipoclorito di sodio in soluzione acquosa. Ma attenzione poiché, trattandosi di un prodotto chimico, la sua esposizione (soprattutto se a lungo tempo) potrebbe causare gravi irritazioni a occhi e vie respiratorie. La candeggina è un ottimo alleato in casa per pulire, smacchiare e disinfettare.
Leggi anche:
Nonostante ciò, bisogna prestare particolare attenzione non soltanto alla nostra salute, ma anche ad utilizzarla nel modo giusto, così da evitare che si trasformi in un vero e proprio nemico domestico artefice di disastri difficili da recuperare, o addirittura impossibili. Ecco a voi 3 semplici e pratici modi per usare la candeggina nel modo giusto che vi semplificheranno la vita e vi faranno risparmiare un sacco di tempo per pulire casa, smacchiare e non solo. La candeggina, è usata principalmente per smacchiare vestiti o tessuti come ad esempio le tovaglie o i tovaglioli in stoffa.
In questo caso, mi riferisco esclusivamente a tessuti bianchi oppure colorati, ma a patto che siano resistenti. La candeggina, può essere inserita anche in lavatrice, però quest’ultima, deve avere la funzione candeggio o prelavaggio. La dose esatta è all’incirca mezzo bicchiere, aggiunta nell’apposita vaschetta e attivando il normale funzionamento. Questo procedimento è il più raccomandato, quando si vogliono eliminare persino gli aloni di sudore e deodorante più resistenti.
Se invece anche con il lavaggio in lavatrice le macchie e gli aloni, non vanno via, potrete usare la candeggina direttamente sul tessuto (non dimenticate di testare prima l’effetto su un angolo non visibile), strofinare il prodotto e dopodiché procedere con il lavaggio in lavatrice. Un altro metodo è quello di lasciare ammollo per non più di un quarto d’ora il capo da smacchiare in un recipiente, dove sono stati aggiunti precedentemente un bicchiere di candeggina e tre litri d’acqua, infine, basterà sciacquare abbondantemente con acqua fredda.
Come accennato in precedenza, la candeggina è anche un ottimo disinfettante e se viene usata nel modo corretto, potrà sostituire gran parte delle decine e decine di prodotti per pulire casa che avete nel vostro nell’armadietto dei detergenti. Diluendo un bicchiere di prodotto, in un secchio di acqua fredda, potrete usare il composto appena ottenuto, per pulire e disinfettare i pavimenti interni ed anche quelli esterni del terrazzo. Questa miscela di acqua e candeggina è molto utile anche per disinfettare periodicamente utensili da cucina che vengono in contatto con alimenti crudi.