La candeggina è il detergente più utilizzato in tutto il mondo. Questa sua enorme popolarità, è dovuta alle straordinarie capacità detergenti di cui è in possesso, le quali sono così efficaci, poiché del suo elemento principale, ovvero l’ipoclorito di sodio in soluzione acquosa. Ma non molti sanno che è un prodotto davvero pericoloso, poiché, trattandosi di un prodotto chimico, la sua esposizione (soprattutto se a lungo tempo) potrebbe arrivare a causare anche gravi problematiche di salute nello specifico irritazioni a occhi e alle vie respiratorie.
Leggi anche:
Proprio per questo motivo, l’utilizzo della candeggina, è altamente poco indicata nei rimedi casalinghi e fai-da-te. Questo consiglio degli esperti, nell’ultimo periodo è stato più che ignorato; si è sentito spesso parlare sui vari social di una pratica chiamata “bleach washing”, il nome deriva dall’inglese “to bleach”. Si tratta nello specifico di una tecnica che serve per schiarire i capelli con l’uso della candeggina. Questo metodo è stato molto usato in quest’ anni, nel mondo dell’hair coloring, poiché si è rivelato sin da subito molto efficace per depigmentare i capelli.
Togliere il loro pigmento naturale, per capirci meglio, il pigmento è il fattore responsabile di dare colore alla nostra chioma. Vi sono molti altri modi di utilizzo della candeggina, che vi assicuro, non creeranno problemi di nessun tipo. Ad esempio, la candeggina riesce a raggiunge ottimi risultati, quando viene utilizzata per disinfettare le spazzole e i pettini. Certo sarebbe corretto avere la propria spazzola o il proprio pettine personale, ma alcune volte potrebbe capitare di non avere questa possibilità.
Dunque, per avere una maggiore igiene e scongiurare il passaggio di pidocchi da cuoio capelluto a cuoio capelluto, vi consigliamo vivamente di preparare una miscela in bacinella, composta da acqua tiepida e la candeggina. Lasciate poi spazzole e pettini in ammollo per un po’, così che il composto possa agire per bene su di essi e non dimenticate di sciacquare bene, abbondantemente prima di utilizzarle.
Possiamo sfruttare la capacità sbiancante della candeggina anche per far tornare le nostre scarpe bianche come nuove. Le scarpe bianche, essendo molto chiare, tendono a sporcarsi molto facilmente e purtroppo anche una piccola macchina, si nota sin da subito. Ecco come procedere. Basterà come prima cosa diluire la candeggina con un po’ d’acqua (meglio se tiepida), dopodiché dovrete spruzzarne un po’ su una pezza non troppo umida ed infine, strofinate la pezza sulle scarpe, non con troppo vigore, altrimenti rischierete di rovinare le scarpe.