Usa la candeggina in questo modo e non te ne pentirai: ecco come

Se chiedete alle casalinghe quale sia il prodotto a cui non possono assolutamente rinunciare, vi risponderanno senza esitare, la candeggina. La candeggina è non per caso il detergente più utilizzato in tutto il mondo. Questa sua enorme popolarità e commercializzazione, è dovuta alle straordinarie capacità detergenti di cui è in possesso, le quali sono così efficaci, grazie ad un ingrediente base della candeggina, mi riferisco all’ipoclorito di sodio in soluzione acquosa. Quando si descrive questo prodotto chimico, si evidenziano solo i suoi aspetti positivi, come la grande capacità di sbiancare o quella di disinfettare, trascurando però altri fattori altrettanto importanti, come la sua tossicità.

Non molti sanno che è un prodotto davvero pericoloso, poiché, trattandosi, a tutti gli effetti, di un composto chimico, la sua esposizione (soprattutto se a lunga durata) potrebbe arrivare a causare anche dei gravi problemi a livello salutare, nello specifico le conseguenze più diffuse, riguardano irritazioni agli occhi e alle vie respiratorie. Proprio questo è uno dei motivi (oserei dire il più importante) per cui l’utilizzo della candeggina, è altamente poco indicato nei rimedi casalinghi e quelli fai-da-te. Questo piccolo ed esplico consiglio, è stato più che ignorato, soprattutto durante gli ultimi anni. Come avrete sicuramente sentito parlare si è sparsa in fretta una fakes news sui vari social. Questa falsa notizia, riguarda una pratica chiamata “bleach washing”.

Come avrete intuito il nome deriva dall’inglese “to bleach”, nello specifico, si tratta semplicemente di una tecnica che viene utilizzata oramai molto spesso, con lo scopo di schiarire i capelli con l’uso della candeggina. Un ulteriore metodo innovativo per utilizzare la candeggina, riguarda la pulizia delle fughe delle mattonelle. Ecco come procedere per ottenere dei risultati strabilianti, provare per credere. Spesso lo spazio tra le mattonelle, tende a diventare nero o perfino ad ammuffirsi, in questi casi il solito lavaggio del pavimento non serve per eliminare in profondità tutto lo sporco.

Dunque, per togliere via questo tipo di sporco, va spruzzata la candeggina direttamente sulla superficie e tutto tornerà come nuovo. Tuttavia, si raccomanda di non ripetere molto frequentemente questa particolare pratica, poiché sia la colla utilizzata per fissare le mattonelle, sia lo smalto che le ricopre, potrebbe venire via facilmente, dato che la candeggina è molto corrosiva. In linea generale questo tipo di pulizia può essere fatta sino ad un massimo di due volte ogni tre mesi. Prestate attenzione a queste accortezze, usandola con moderazione.