Il tonno in scatola è uno di quei pochi alimenti presenti in quasi tutte le case, in quanto si tratta di un cibo ad alto contenuto proteico e soprattutto facile e pratico da utilizzare ad esempio per dare un tocco in più ad un’insalata al volo, per un veloce aperitivo, oppure per un piatto di pasta fresco e gustoso, perfetto in particolar modo per la stagione estiva. Anche sotto l’aspetto salute il tonno è un ottimo alimento, ma sappiate che comunque quello fresco è leggermente più difficile da reperire oltre il fatto che raggiunge spesso dei prezzi piuttosto elevati.
Quello nelle lattine, per intenderci quello confezionato, al contrario di quello fresco è facilmente reperibile in qualsiasi supermercato anche se dobbiamo tenere sempre a mente che purtroppo esistono, delle controindicazioni del tonno associate alla qualità del pesce stesso, vediamo insieme di cosa si tratta e come scegliere il tonno migliore. Innanzitutto, optare per i formati più grandi è certamente molto meglio rispetto a quelli piccoli. Il pesce, infatti, è proprio nei formati più grandi che mantiene perfettamente integre tutte le sue proprietà, in quanto risulta più compatto e meno sminuzzato.
Inoltre, anche andando per logica, bisogna tenere conto che comunque in una scatoletta di tonno di piccole dimensioni, non potrà mai entrarci per intero un blocco di muscolo. Dunque, di conseguenza, in un contenitore piccolo spesso ritroviamo soltanto alcuni piccoli resti di un singolo trancio, il quale però viene inscatolato in quelle più grandi. In casi come questo il rischio è quello di ingerire soltanto del macinato di pesce cotto e di scarsissima qualità. Ma il problema in questo caso non è soltanto il tonno ma anche la scatoletta dove viene conservato, poiché molto spesso, queste vengono trattate con delle sostanze nocive che il pesce assorbe durante tutto il suo periodo di conservazione.
Proprio per questa ragione è sempre meglio scegliere dei vasetti di vetro che al contrario di quelli in latta, riescono a mantenere meglio le proprietà nutritive del pesce e non contengono nessun tipo di sostanza tossica. Inoltre, dai vasetti in vetro, è possibile osservare bene il colore e la qualità del tonno, di conseguenza capiamo se ci conviene comprarlo o meno. Se il tonno assume un bel colore rosato, questo vuol dire che il pesce è fresco e potete stare tranquilli. Invece, se esso assume un colore rosa grigio o rosa giallognolo, allora significa che non è per niente un prodotto fresco e di pessima qualità.