Lo conoscete il famoso detto, no? “Una mela al giorno (o anche qualcuna in più)…toglie il medico di torno.” Di recente però, grazie ad alcuni studi condotti, questo detto è stato esteso in un altro senso: pare che le mele tolgano di mezzo i chili di troppo. Ricche di fibre, di vitamina C, di minerali, le mele sono, non a caso, il frutto prediletto dai dietologi e dai nutrizionisti. Oltre ad essere ricche di preziose sostanze nutritive, esse sono infatti in grado di regalare un senso di sazietà immediato, apportando soltanto 45-60 calorie ogni 100 grammi.
Leggi anche:
Che siano gialle, verdi oppure rosse, le mele hanno un’importante funzione depurativa e aiutano a combattere la ritenzione idrica. Per tale ragione sono spesso inserita nelle diete dimagranti e, in particolar modo la buccia, contiene due preziose sostanze: la pectina, che serve smaltire i sali, gli zuccheri e i grassi, e la cellulosa, che aiuta a disintossicare il corpo stimolando la digestione. Se desiderate perdere un po’ di peso in breve tempo e senza lunghe rinunce provate allora “la dieta della mela“, che dura solo 3 giorni ed è ottima per depurare l’organismo. Come funziona?
Tutto quello che dovete fare è mangiare solo mele per tre giorni (quindi all’incirca 3 kg di mele al giorno) e non soltanto mele crude, ma vanno bene anche quelle cotte o i succhi di mela naturali (senza additivi o conservanti). Inoltre, una corretta idratazione durante la dieta è fondamentale: via libera quindi, oltre all’acqua, anche a tè e tisane; il caffè, invece, va consumato con moderazione, al fine di evitare problemi digestivi. Ecco come dovrebbe essere una giornata tipo:
- Colazione: una tisana e due mele gialle (che danno più energia per affrontare la giornata);
- Spuntino: una bella mela rossa (ideale per recuperare energia);
- Pranzo: 3 mele (una rossa, una gialla e una verde) e una tisana;
- Merenda: un bicchiere di succo di mela;
- Cena: 3 mele cotte.
Durante la dieta, rinunciando in maniera così drastica alle proteine e ai carboidrati, può capitare che si abbassino le funzionalità digestive e per questi motivi, subito dopo aver concluso la dieta, bisogna evitare di mangiare cibi troppo grassi e di difficile digestione, fino a quando lo stomaco non avrà recuperato il 100% della funzionalità. Curiosità: le mele in cucina sono usate per molteplici preparazioni e infatti le ritroviamo in dolci tipici come lo Strudel, le frittelle, nelle torte e nelle marmellate.