Perché la pasta integrale fa dimagrire? Ecco la spiegazione

La pasta integrale è uno degli alimenti che viene considerato maggiormente “di moda” tra i salutisti, i quali la preferiscono alla cosiddetta pasta “normale”, ossia quella bianca ottenuta dalla lavorazione della farina di tipo 00 o tipo 0. Dobbiamo ammettere che ormai anche i grandi brand si sono “arresi” e hanno cominciato a produrre la pasta scura, seguendo il trend delle richieste dei consumatori, i quali sono sempre alla ricerca di nuove idee che permettano loro di stare più attenti alla salute, alla linea ed anche all’ambiente.

La domanda che si chiedono in molti è se è davvero così tanto salutare come dicono, e soprattutto se fa dimagrire. Rispondere a queste è più semplice di quanto possiate pensare, ma prima di ciò, è importante apprendere qualche nozione in più su questa straordinaria pasta, come ad esempio scoprire come è fatta la pasta integrale e quali sono le sue proprietà e i suoi benefici più importanti. Per quanto riguarda le calorie contenute in essa, dobbiamo puntualizzare che la differenza tra pasta scura e pasta bianca è davvero minima.

Infatti, per essere più precisi, la pasta integrale, ovvero quella scura, contiene tra le 342 e le 348 kcal per 100 grammi di prodotto, mentre la pasta bianca, ovvero la pasta normale, ne contiene 353. Ovviamente come componenti principali non troviamo soltanto le calorie, ma anche tanti altri valori nutrizionali, ad esempio in 100 grammi di pasta integrale troviamo all’incirca non più di 75 grammi di carboidrati complessi, 15 g di proteine, 1,4 grammi di grassi, 8.3 g di fibre, ed infine, non possono di certo mancare un buon numero di vitamine, precisamente quelle dei gruppi A, B, C, D ed È. Dalla miriade di vari valori nutrizionali appena citati, è davvero molto facile intuire che questo tipo di pasta ha proprietà da cui derivano molti benefici per il nostro organismo.

Per citarne solo qualcuno, possiamo dire che è ricca di antiossidanti e dunque, di conseguenza, aiuta a prevenire l’invecchiamento delle cellule, inoltre, grazie alla presenza di vitamine, riesce a dare un contributo importante nel rafforzamento del sistema immunitario. Nonostante quanto appena detto, le sue caratteristiche più importanti riguardano in particolar modo, il fatto che la pasta integrale aiuta a dimagrire. Il motivo è che, nonostante l’apporto di calorie sia notevole e quindi molto simile a quello della pasta bianca, la pasta scura al contrario di quella tradizionale, è ricca di fibre e quindi, riesce a donarci un maggiore senso di sazietà, facendo inevitabilmente mangiare di meno. Inoltre, ha un effetto notevolmente positivo sul transito intestinale, ma soprattutto aiuta a tenere a bada la glicemia.