Tutta la frutta in generale, contiene moltissime vitamine, sali minerali e antiossidanti, quindi di base è sicuramente un alimento molto salutare. C’è da dire però, che contiene anche molto fruttosio, che se non viene bruciato dal nostro corpo, si può trasformare in grasso. Per tale ragione, è allora sempre sconsigliato mangiare la frutta a cena, dato che il nostro organismo non avrebbe il tempo di bruciare tutti questi zuccheri, prima di dormire. Andiamo però a vedere nel caso specifico cosa accade nel caso delle arance. Che succede se si mangiano arance di sera? Ecco la verità
Conoscete di certo il famoso detto che recita “l’arancia la mattina è oro, a pranzo è argento ma la sera è piombo“. In questa frase, come in tutti gli altri proverbi più disparati, c’è un fondo di verità. Ma in che misura consumare le arance la sera può risultare dannoso, o meglio fastidioso, per il nostro organismo? Vediamolo insieme. Diciamo subito che in realtà non ci sono degli studi che sostengono che non si possano affatto mangiare di sera, perché più pesante rispetto agli altri frutti. E’ chiaro però che si tratta di un frutto molto acido e quindi particolarmente controindicato per chi soffre di gastrite, visto che potrebbe aumentare il bruciore dietro allo sterno.
La sensazione di bruciore, potrebbe essere qui molto forte se esse vengono mangiate prima di andare al letto e anche dopo un pasto abbondante, dato che si va ad appesantire la digestione. Anche tutti gli altri agrumi hanno lo stesso effetto come il limone o il pompelmo e lo stesso vale anche per i mirtilli, che possono aumentare tutti i sintomi da reflusso gastroesofageo. È consigliato mangiare la frutta, principalmente a stomaco vuoto, come spuntino tra un pasto e l’altro ma mai prima di andare a letto, in modo tale da beneficiare di tutte le sostanze nutritive, della sua capacità energetica e della sua funzione totalmente disintossicante.
Le arance, in effetti, se mangiate nel modo più adeguato sono molto salutari, dato che contengono tantissima vitamina C ed hanno anche proprietà antitumorali grazie ai flavonoidi in esse contenuti. Inoltre, sono anche particolarmente consigliate durante la dieta dimagrante in quanto hanno una molecola che va a ridurre l’assorbimento dei grassi. In conclusione possiamo quindi dire che è assolutamente sconsigliato assumere delle arance di sera, dato che potrebbero causare dei problemi al nostro organismo, ma sono anche consigliate durante il resto della giornata.