Una delle problematiche più rischiose a livello salutare è rappresentata dalla presenza della muffa in casa. La muffa si sviluppa per due principali motivi, o per la tipologia di struttura della casa, ovvero che è situata in luoghi poco soleggiati o per la scarsa, alcune volte quasi assente aerazione delle stanze. Tutto ciò porta a trovarsi in situazioni di grave disagio, dove non si sa più che fare. Sicuramente come prima cosa, non avrete di certo tardato a cercare in lungo e in largo metodi super veloci ed efficaci, che vi permettesse di eliminare ogni traccia di muffa in poco tempo.
Leggi anche:
Purtroppo non tutti i metodi che girano sul web sono tanto promettenti ed efficaci come quello che sto per mostrarvi è che vi lascerà a bocca aperta. La miriade di prodotti che troviamo sugli scaffali di ogni supermercato, si differenziano da vari fattori, a cominciare ad esempio dalla marca fino a terminare naturalmente con l’efficacia, ma nonostante ciò, non bisogna cedere subito alle leggi della chimica e del mercato. Dinanzi a qualche macchia di muffa, che sia in casa o nel vostro garage, l’uso della candeggina o altri prodotti chimici dagli esiti simili, fin quando è possibile, è meglio se vanno evitati.
Questo perché non solo a causa della loro base chimica, sono molto aggressivi, inquinano l’ambiente e inoltre, diversi studi hanno dimostrato, ormai da parecchio tempo, che è altamente nociva (alcune volte anche in modo irreversibile) alla vostra salute. Proprio per questo motivo, solitamente alcune specifiche categorie di soggetti, tra cui troviamo ad esempio gli ecologisti, affermano che è sempre meglio provare, in un primo momento, a risolvere il problema della macchia di muffa sul muro, adoperando rimedi del tutto naturali. Vi assicuro che basta davvero poco per provare e che non ve ne pentirete. Il rimedio naturale che voglio illustrarvi oggi, riguarda principalmente l’uso del bicarbonato di sodio.
Per utilizzare al meglio questo straordinario prodotto naturale che trovate a poco prezzo in un qualunque supermercato, basterà semplicemente diluirlo in acqua e in seguito utilizzare il composto appena creato per la pulizia delle pareti. Attenzione però, poiché l’utilizzo del bicarbonato di sodio è efficace soltanto quando le macchie si sono formate da poco più di una settimana. Se invece, come abbiamo accennato in precedenza, è già passato molto tempo e le macchie cominciano a scurirsi, il metodo anti muffa più idoneo è la candeggina. Per raggiungere l’effetto desiderato, dovrete diluire un paio di misurini di candeggina in un secchio abbondante d’acqua. Inumidire una semplice pezza nel miscuglio, strizzarla un paio di volte e passarla nei punti desiderati.