Bere dell’acqua calda tutti i giorni è una pratica che aiuta il nostro benessere in quanto idratarsi e bere molto è qualcosa di essenziale per la salute. In questo articolo di oggi andremo a vedere quali sono i benefici del bere l’acqua a temperatura ambiente o anche più calda. La scienza consiglia sempre e da sempre di bere almeno otto bicchieri di acqua al giorno ma secondo la medicina ayurvedica, al fine di poter sfruttare al meglio le proprietà idratanti e disintossicanti dell’acqua, almeno uno o due fra questi bicchieri dovrebbero essere bevuti caldi.
Sembra infatti che una tazza di acqua calda con una fettina di limone al mattino sia in grado di regalarci un vero elisir di salute e se vi piace il limone, allora non potrete perdervi questa limonata con basilico e mirtillo. Secondo la tradizione popolare e la medicina indiana, bere una tazza di acqua calda al mattino con un qualche goccia di limone sarebbe un vero toccasana per il nostro organismo. Sebbene non vi siano delle evidenze scientifiche, in molti sono comunque pronti a giurare sugli effetti benefici di tale pratica: l’acqua calda aiuterebbe infatti in caso di raffreddore e di congestione nasale, stimolerebbe lo smaltimento dei liquidi e la circolazione sanguigna oltre ad aiutare anche la digestione e il metabolismo.
Gli esperti però raccomandano bene di non eccedere con la temperatura del liquido che non deve mai superare i 65°. C’è chi dice che la famosa tazza di acqua calda non apporterebbe poi chissà quali benefici, anzi ma sembra che alcuni minerali contenuti nell’acqua del rubinetto, quali il calcio e il magnesio, se riscaldati troppo, potrebbero perdere la loro buona utilità. In ogni caso, se ci fa stare meglio, assumere qualche bicchiere di acqua calda non ci farà di certo male ma si tratterebbe piuttosto del classico rimedio della nonna: sano, naturale e a costo zero.
Secondo i sostenitori dell’acqua calda, bere soltanto dei liquidi freddi o a temperatura ambiente non farebbe bene al nostro organismo dato che raffredderebbero il corpo affaticando i reni e sembra anche che l’acqua troppo fredda, potrebbe compromettere il processo digestivo. Vediamo altri benefici del bere dell’acqua calda:
- favorisce il benessere intestinale stimolando la peristalsi e combattendo la stitichezza;
- idrata i tessuti corporei e contrasta la ritenzione idrica;
- è utile contro il mal di testa;
- aiuta a mangiare di meno e più lentamente e combatte infatti la fame nervosa.