È inutile dire che al giorno d’oggi possiamo comprare davvero qualsiasi tipologia di prodotto nei supermercati, grandi o piccoli che siano. Inoltre, di ogni prodotto abbiamo a disposizione una miriade di varietà, dunque, ecco come riuscire a riconoscere un prodotto valido o meno sugli scaffali del supermercato. L’alimento su cui ci focalizzeremo in quest’articolo è un ingrediente che tutti noi possediamo a casa nostra e che utilizziamo quotidianamente sia da solo che nelle ricette più disparate, ovvero l’uovo.
Un tempo bastava soltanto fare affidamento alle marche più conosciute per avere l’assoluta sicurezza di acquistare un prodotto di buona qualità. Proprio per questo motivo sono stati eseguiti vari test per riuscire a valutare quali sono le marche peggiori e quelle migliori di uova presenti sugli scaffali della grande distribuzione. Ecco a voi una breve analisi sulle caratteristiche negative e positive delle molteplici marche in commercio, così da mostrarvi quali sono i marchi dalla quale tenersi alla larga ed anche per quali motivi, tutto ciò, seguendo dei parametri rigidi e test specifici.
Per riuscire a poter classificare tutte le marche di uova presenti sul mercato si sono dovuti scegliere dei parametri specifici da analizzare. Tra questi troviamo :la freschezza, l’igiene; i possibili difetti nella forma ed infine le eventuali tracce di pesticidi. Possiamo innanzitutto affermare che per fortuna, in tutte le marche che sono state analizzate non sono state trovate né tracce di pesticidi né tanto meno problemi per quanto riguarda il punto di vista igienico.
Nonostante ciò, sono stati però evidenziati alcuni particolari problemi riguardanti il parametro della freschezza, per essere più precisi, su alcune di queste marche è stata definita come non ottimale. La brutta notizia è che tra questi grandi marchi, rientrano anche alcuni prodotti che presentano la dicitura “Bio”. Valutare la freschezza delle uova è molto semplice, infatti, è possibile utilizzare questo trucchetto anche a casa. Basterà semplicemente immergere un uovo all’interno di un bicchiere di acqua ed osservando i suoi movimenti potrete capire quanto esso è fresco.
Le ipotesi a cui possiamo andare incontro sono le seguenti: se notiamo che l’uovo galleggia, significa che è troppo vecchio e non può essere assolutamente consumato. Se invece l’uovo risulta essere leggermente inclinato, ciò vuol dire che il prodotto inizia ad essere un po’ vecchio ed è consigliata la consumazione istantanea.
Se infine l’uovo rimane perfettamente dritto, significa che è fresco e può essere consumato con tranquillità. Come accennato in precedenza tra le marche analizzate ritroviamo anche marchi Bio, dunque, è importante effettuare questo test tanto semplice, ma che potrebbe salvarvi da un intossicazione.