Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio, recita un vecchio detto che costituisce una forma importante degli insegnamenti legati alla prudenza, modo di interpretare la vita che però viene preso eccessivamente alla lettera dalle personalità che sono o almeno hanno l’impressione di essere sempre preoccupate di qualsiasi cosa, anche se non ci sono effettivamente rischi veri e propri. In modo specifico anche gli uomini possono apparire inutilmente preoccupati ed in tensione fino ad apparire paraonici in senso stretto in quasi ogni occasione, come reso evidente dai segni zodiacali. Ecco quali sono i segni zodiacali degli uomini che sono più paranoici.
Leggi anche:
I segni zodiacali degli uomini più paranoici sono questi 3: li conosci?
Vergine
Si fida poco degli altri e non ne fa mistero, anche perchè tende ad essere un profilo conservativo con tutti, in modo indiscriminato e senza molte riserve. Però almeno può essere considerato “onesto” in tal senso in quanto lo evidenzia in modo sincero e non appare generalmente così estremo ed ingiustificato. L’uomo Vergine si considera “prudente” anche se agli altri non è prudenza, in quanto “sfocia” in paranoia.
Ariete
E’ un segno che si fida molto del proprio istinto, e non è sempre paraonico. In condizioni di calma, resta in controllo ma tende ad insospettirsi in modo importante alla prima problematica anche lieve entrando in molti casi in una fase “complottista” che difficilmente viene evitata in toto ad ogni occasione. L’uomo Ariete ha bisogno di conoscere al 100 % qualcuno per fidarsi completamente ma allo stesso tempo lui stesso non è che ispiri sempre il massimo della fiducia.
Scorpione
Non sospettoso ma tendenzialmente paranoico, essendo ben conscio del fatto che non può sempre fidarsi di tutto e tutti, anche se spesso vede cose o si convince di situazioni che in realtà non sono assolutmente rischiose. Fa tutto parte di un modus operandi che lo vede protagonista seppur in modo negativo. Preferisce “preoccuparsi troppo” per poi sbagliarsi per eccesso di paranoia, rispetto al contrario.