Quali fiori piantare tra febbraio e marzo? Ecco la lista ufficiale

Stai attento a non farti cogliere impreparato dall’arrivo della bella stagione e segui questi piccoli consigli, per riuscire ad avere un balcone fiorito o un giardino rigoglioso in primavera, non perdere altro tempo, bisogna prepararsi già nei mesi precedenti. Marzo è il mese dell’arrivo della primavera, ma possiamo dire che già febbraio è un ottimo periodo per dedicarsi al giardinaggio. Le giornate hanno già cominciato ad essere più allungate e i nostri spazi verdi hanno bisogno di essere rinnovati e predisposti per le nuove fioriture.

Ecco una piccola lista di tutte le piante che possono essere coltivate nel periodo di febbraio/marzo, con l’aggiunta di qualche piccola curiosità. Il primo fiore di cui voglio parlarvi è la Primula. Quest’ultima da molti viene considerata come il fiore che annuncia l’arrivo della primavera, proprio perché la primula si può piantare già a partire da febbraio. Le primule si prestano perfette per quanto riguarda la coltivazione in vaso e appaiono molto più belle e colorate se vengono piantate in gruppo.

Inoltre, si tratta di una pianta che non necessita di nessuna cura in particolare, ma che adoperando il minimo sforzo dona un prezioso tocco di colore ai nostri cortili e terrazzi. Un altro fiore importante di questa stagione è il garofano. Quest’ultima, per essere precisi è una pianta ornamentale molto comune per abbellire i balconi e i giardini. La specie più diffusa prende il nome di Dianthus caryophyllus, la quale si può coltivare anche alla fine di febbraio per fiorire in primavera.

Possiamo posizionarla sia in casa che in giardino, la differenza è che se piantata si trova in casa ha bisogno di essere concimata ogni due settimane, se si trova in giardino ogni 20-30 giorni. I fiori più belli, a mio parere, sono posseduti dalla Petunia, questa pianta erbacea proveniente dall’America Latina e ne esistono molte varietà e ibridi. I giardinieri consigliano che per la semina delle petunie si deve rientrare nel periodo fine febbraio inizio marzo, mentre per quanto riguarda la fioritura è prevista da metà primavera fino a metà autunno.

Si tratta di una pianta molto resistente, con l’unica eccezione che ha bisogno di essere irrigata quotidianamente nei periodi estivi. Infine voglio parlarvi della Gazania. Quest’ultima è una pianta poco conosciuta ma davvero straordinaria. A marzo è possibile anche la coltivazione della coloratissima gazania. Per quanto riguarda le cure, necessita di molta luce e l’ideale sarebbe esporla direttamente alla luce solare. Attenzione però, poiché la gazania non resiste a una temperatura inferiore agli zero gradi e quindi, durante l’inverno i giardinieri, consigliano di interrompere l’irrigazione, a meno che la terra non sia particolarmente secca.