Quante arance mangiare al giorno? Ecco le giuste quantità

Le sono frutti dai colori accesi e cariche di freschezza e possiamo dire con fermezza che rappresentano indubbiamente una carica di vitalità, oserei dire necessaria durante la stagione fredda invernale e, dobbiamo ammettere, che fra tutti gli agrumi, sono quelle che godono di ampia popolarità, dovuta non solo al loro inconfondibile sapore, ma anche alla loro grande duttilità offerta in ambito culinario e alle loro proprietà che riescono ad elevarle a simbolo di benessere e di alimentazione salutare. Vediamo insieme nel dettaglio tutte le innumerevoli e straordinarie proprietà delle arance.

Per quanto riguarda il punto di vista nutrizionale, le arance sono particolarmente ricche di acqua, pensate che se dobbiamo essere precisi, questa componente rappresenta oltre l’80 %. Dunque, per fare un esempio possiamo dire che per ogni 100 g di arance oltre ad avere un contenuto apporto calorico, il quale corrisponde a 34 kcal, portano anche in dote ben 7,8 g di carboidrati di cui un’ottima parte è costituita da zuccheri, 1,6 g di fibre, 0,7 g di proteine ed infine, 0,2 g di lipidi.

Inoltre, al contrario di quello che pensano in molti, assumere il frutto intero, non è la stessa cosa di assumere solo il succo. È pur vero che le arance sono in ogni modo ricche di vitamine dei gruppi A, B e C, ma le modalità di assunzione, comportano una variazione di nutrienti. Per essere più precisi nella preparazione della classica spremuta, le fibre sono completamente assenti. Invece, per quello che concerne il frutto intero, la presenza di fibre ricopre un ruolo fondamentale soprattutto a livello intestinale.

Nello specifico, il ruolo importante delle fibre, è dato dal fatto che contribuiscono a contenere l’assorbimento degli zuccheri presenti nell’arancia stessa, dei carboidrati e perfino dei grassi eventualmente assunti tramite il pasto consumato insieme a questo agrume. Infine, l’arancia, consente di avere a disposizione una solida quantità di zuccheri per il nostro organismo (per capirci di energia).

Ragion per cui, il succo d’arancia è una bevanda particolarmente indicata per tutti i soggetti che sono soliti praticare sport, poiché durante lo sforzo fisico, hanno la necessità di rifornire l’organismo dei liquidi persi con una certa rapidità. Dunque, in definitiva, gli esperti consigliano di non esagerare con l’assunzione di arance e stabiliscono una soglia di tre arance al giorno. Proprio perché, pur essendo degli alimenti estremamente ricchi di acqua e nutrienti, gli zuccheri presenti in essi, se assunti in eccesso, possono causare un accumulo di lipidi e, quindi, farci ingrassare