“Non mettere la Nutella in frigorifero”: ecco il motivo, attenzione

Ogni volta che si parla di Nutella i molteplici consumatori e amanti di questo straordinario prodotto, tendono a dividersi. Perché c’è una parte che è pienamente convinta che la Nutella debba conservarsi in una credenza e una parte convinta che invece si deve conservare in frigo (soprattutto nelle stagioni più calde). Se anche voi siete curiosi di sapere quale sia il giusto modo di conservazione, siete nel posto giusto. Ecco finalmente svelato dove riporre la nostra amata Nutella.

Per quelli che sono abituati a riporla in una credenza in cucina, devono tenere a mente un particolare, ovvero verificare se ripiano in questione è al riparo da eventuali fonti di calore. Per intenderci meglio, non deve trovarsi in prossimità di un forno, oppure di un piano cottura. Inoltre, il luogo scelto per conservare il barattolo o il maxi contenitori da uno od anche più chili (a seconda delle preferenze), dev’essere necessariamente un mobile ben protetto dalla luce diretta del sole, da fonti di illuminazione e dal calore.

In cui la temperatura deve stazionare in media sui 19°, con un minimo di 18° ed un massimo di 20°. Alcune volte potrebbe succedere di vedere della sostanza oleosa emergere in superficie, in questi casi, non bisogna assolutamente allarmarsi, poiché si tratta dell’olio di palma. Per rimuoverlo, dovete semplicemente rimescolarla e fare in modo che si riassorba. Ovviamente, non dimenticate che è fondamentale utilizzare sempre delle posate ben pulite per raccogliere la Nutella da spalmare su quel che più preferite.

Un altro piccolo ma altrettanto accorgimento da tenere a mente è quello di posizionare sempre il vasetto in posizione verticale, seguendo la naturale conformazione del barattolo, evitando di riporlo disteso oppure ancora peggio, con il coperchio di sotto. Altrimenti sarà un vero e proprio che disastro alla prossima riapertura. Controllare sempre che il coperchio del contenitore sia ben sigillato come si deve, in questo modo non rischierete di ritrovarvi con una crema stantia. In molti preferiscono mantenere il barattolo in frigo, ma bisogna far attenzione.

Questo va fatto soltanto in estate, quando il tutto dovesse sembrarvi fin troppo cremoso e le temperature sono superiori ai 23/24 gradi. Lo stazionamento in frigo, non deve mai perdurare per più di una decina di minuti, giusto Il tempo di farla solidificare quel minimo che basta. Dunque, per intenderci meglio poco prima di consumarla, così da evitare gli sbalzi di temperatura troppo frequenti, i quali potrebbero deteriorare la normale composizione della Nutella. Questi piccoli accorgimenti basteranno per avere sempre a portata di mano una buona e gustosa Nutella.