Mangiare mozzarella scaduta: cosa succede al nostro corpo

In questo articolo ci occuperemo di capire cosa succede al nostro corpo se mangiamo della mozzarella scaduta. Allora, generalmente la mozzarella deve essere consumata entro 2-3 giorni dopo la data di scadenza, purché la superficie non appaia comunque alterata o ingiallita. Mangiare mozzarella scaduta da ben dieci giorni espone infatti al pericolo della Listeria monocytogenes: un batterio altamente patogeno per l’uomo anche a livelli bassi.

Bisogna comunque sia fare attenzione in quanto questo batterio è in grado di moltiplicarsi anche se la mozzarella è sottoposta alla refrigerazione. L’infezione da listeria si può rilevare anche in tutti quei prodotti lattiero-caseari che vengono preparati con il latte non pastorizzato. I soggetti più esposti a rischio sono però le persone con compromissione del sistema immunitario quali i malati di cancro, coloro che soffrono di diabete, le persone anziane e i neonati come anche le donne in gravidanza.

Poi, diciamo che è davvero importante leggere per bene l’etichetta al fine di poter capire se siamo di fronte ad una mozzarella “lattica” o “citrica”. La lista degli ingredienti nella mozzarella originale indica in genere quattro nomi: “latte, fermenti lattici, caglio e sale”. Nella mozzarella ‘rapida’, dopo il latte, sale e caglio, viene riportato l’acido citrico come buon correttore di acidità oppure come acido lattico. Utilizzando tale acido si salta poi tutta la fase di fermentazione con i batteri lattici e si guadagna del tempo prezioso.

La mozzarella che si ottiene è meno saporita, perché si perdono le note aromatiche conferite dai batteri lattici. Per poter ovviare tale problema però è possibile aggiungere una quantità maggiore di sale. La cosa interessante da sapere è che la mozzarella scaduta non si deve per forza buttare in quanto si può riciclare in ricette originali e facili come ad esempio la mozzarella alla pizzaiola, in carrozza, i fusilli filanti, la mozzarella fritta, al forno, la bruschetta, pizzette e uova alla mozzarella.

Vediamo adesso quali sono i benefici che la mozzarella apporta al nostro organismo. La mozzarella è sicuramente una buona fonte di vitamina B7, nutriente idrosolubile che il corpo non immagazzina. Mangiare questa variante di formaggio può quindi portare grande soddisfazione il vostro bisogno nutrizionale immediato. La vitamina agisce impedendo anche alle unghie di diventare fragili e alcuni studi hanno dimostrato come la biotina può essere in grado di abbassare i livelli di glucosio nel sangue nei diabetici. Essa ha inoltre una grande quantità di fosforo, che aiuta il corpo umano ad assorbire meglio il calcio dagli alimenti; il fosforo aiuta la digestione ma anche il corretto funzionamento dei reni , combattendo l’affaticamento muscolare facilitando il buon funzionamento del cervello.