Senza ombra di dubbio, la mozzarella può essere considerata uno dei cibi italiani più famosi al mondo. Da molto tempo essa appartiene alla lista di tutti quegli alimenti che fanno parte della così detta dieta mediterranea, invidiata da tutto il mondo. In passato, la mozzarella era prodotta utilizzando solo ed esclusivamente il latte di bufala. Col passare degli anni, invece, alcuni ingredienti sono stati modificati, tant’è vero che al giorno d’oggi è possibile trovare negli scaffali dei supermercati anche mozzarella di latte vaccino.
Spesso ci possiamo chiedere cosa succede se si mangia mozzarella ogni giorno. Bene, in questo articolo avrete tutte le risposte necessarie. La mozzarella di per sé non è un alimento che fa male. Tuttavia, come accade anche per molti altri prodotti alimentari, tutto ciò dipende dalla quantità di prodotto che mangiamo. Analizziamo il prodotto: all’interno della mozzarella di bufala i livelli di grassi saturi e di colesterolo sono tra i più alti. Ciò comporterà, conseguenzialmente, anche il fatto che le calorie saranno più elevate. Tuttavia, con questo non vogliamo assolutamente dire che dobbiamo eliminare totalmente questo genere alimentare dalla nostra alimentazione anche perché all’interno di una dieta bilanciata e sana è necessario variare la tipologia di alimenti da consumare.
Quindi, quello che si dovrebbe fare è mangiare la mozzarella con moderazione. A ciò possiamo aggiungere che la mozzarella di bufala, mangiata all’interno di un regime dietetico equilibrato e abbinata anche al consumo costante di frutta, verdura e cereali, e abbinando a ciò anche uno stile di vita non sedentario, non presenta particolari controindicazioni a meno che, però, non siano note delle particolari condizioni fisiche. A tal proposito, possiamo accennare alla presenza di un colesterolo o di trigliceridi elevati nel nostro sangue che richiedono un particolare e attento controllo dei grassi alimentari e anche una più attenta assunzione di alimenti di origine animale ad alto contenuto in grassi.
Quindi, ne possiamo dedurre che la mozzarella può essere consumata tranquillamente se inserita in una sana alimentazione, ma con le dovute precauzioni. Adesso possiamo capire la dose necessaria di mozzarella da mangiare per evitare rischi alla nostra salute. I nutrizionisti consigliano di mangiarla circa due volte a settimana e aggiungono anche che le porzioni non dovrebbero superare i cento grammi per volta. Questo discorso, però, è valido solo per le persone che godono di una buona salute. Questo perché, coloro che soffrono di particolari patologie, devono richiedere prima un parere medico.