Mangiare biscotti con il diabete: cosa può accadere?

Amate follemente i biscotti ma siete affetti di diabete? Sapete come è possibile mangiare i biscotti senza causare un innalzamento esagerato del valore della glicemia? Semplice, seguendo queste nostre ricette che escludono completamente l’utilizzo dello zucchero tra gli ingredienti soltanto sostituendolo con altri ingredienti dal sapore dolce. Iniziamo spiegando innanzitutto che, normalmente in una persona sana, i livelli di glicemia sono gestiti dal nostro organismo in modo del tutto autonomo. Diversamente, in una persona affetta da diabete o che deve comunque mantenere i livelli di glicemia entro limiti, l’autoregolamentazione non avviene.

Ed ecco quindi perché è importante che tali persone non assumano gli alimenti contenenti zuccheri. Quando si ha dei problemi a mantenere stabili i livelli della glicemia, si deve chiaramente limitare l’assunzione, se non escludere completamente dalla propria dieta, sia i dolci che tutti gli zuccheri in generale. Non essendo possibile una vita di totale privazione, un famoso nutrizionista suggerisce una valida alternativa all’utilizzo dello zucchero nella ricetta dei biscotti. Questa particolarità prevede di utilizzare al posto dello zucchero, l’uvetta o i datteri, che hanno un sapore naturalmente dolce ma è chiaro che non saranno della stessa consistenza, in senso di friabilità.

In questo caso almeno non si deve rinunciare a gustare dei buoni (e soprattutto) sani biscotti per colazione, per merenda o perché no, anche come goloso dessert dopo pranzo. Per la gioia dei diabetici, ecco che il nutrizionista ha ideato dei biscotti adatti ad essere consumati anche da chi dovrebbe limitare ogni tipo di zuccheri: questi dolci si chiamano biscotti Gioia e Amore. Gli ingredienti principali utilizzati sono la farina di tipo 2 ovvero quella semi-integrale, il cacao in polvere, l’olio di semi di girasole o l’olio evo e, in particolare, nel biscotto Amore vengono aggiunti anche datteri e cannella.

Il valore nutrizionale di 1 etto di questi biscotti equivale a 451 kcal, con soltanto 20 gr di grassi tra cui 2,7 gr di grassi saturi. Essi, come si può benissimo notare,  sono composti solo da ingredienti vegetali e non solo sono assolutamente privi di zucchero, ma nell’impasto non sono presenti nemmeno le uova o il burro, alimenti con un alto contenuto di grassi. Oltre al contenimento nel seguire la giusta alimentazione, suggeriamo quindi che è bene seguire uno stile di vita sano e soprattutto attivo. Oltre alla dieta, è infatti di vitale importanza svolgere una costante e moderata attività fisica giornaliera al fine di poter mantenere il peso ed aiutare a bruciare i grassi e tutte le calorie consumate durante la giornata.