I succhi di frutta sono delle bevande amate sia da grandi sia dai più piccoli proprio per la loro dolcezza e anche per il fatto di essere gustosi e freschi. Non di rado, però, capita che non si abbia il tempo necessario per prepararli in casa e di conseguenza si ricorre a dei succhi confezionati (per intenderci, quelli acquistabili al supermercato). Vediamo adesso come scegliere il prodotto di maggiore qualità.
Nel momento in cui ci accingiamo a scegliere un succo di frutta, indipendentemente dal gusto scelto, è opportuno e altamente consigliabile leggere attentamente l’etichetta, prestando attenzione non solo agli ingredienti utilizzati, ma anche ai valori nutrizionali. Tali valori vi indicheranno gli zuccheri contenuti al proprio interno e altri specifici elementi relativi alla bevanda in questione. Tuttavia, i succhi di frutta nascondono un problema e con ciò ci riferiamo al fatto che spesso essi sono troppo carichi di zuccheri.
Tale fattore è vero anche per quelle tipologie di succhi pensati appositamente per i bambini; qui, al contrario il quantitativo di frutta è il più delle volte scarso. A tal proposito, si possono scegliere sia succhi a base di frutta al cento% oppure in cui questa è presente solo in buone percentuali. Un altro fattore da non trascurare è quello relativo alla pastorizzazione. Dobbiamo precisare, infatti, che i succhi di frutta confezionati sono sottoposti, per ordine della legge, a questo processo.
Quest’ultimo da una parte garantisce sicurezza al prodotto stesso, dall’altra, però, gli fa perdere gran parte delle vitamine che lo compongono e dei sali minerali. Per questo motivo sarebbe sempre consigliabile preparare in casa i propri succhi, partendo da una base composta essenzialmente da frutta fresca, di stagione e biologica. In questo modo ci si assicura davvero di assumere qualcosa realmente benefico. Alcuni tipi di succhi composti esclusivamente da frutta fresca sono quelli a base di mela, ananas, arancia e melagrana.
Tuttavia, spesso ci possiamo domandare cosa succede se si beve troppo succo di frutta. Ebbene, alcuni cibi e diverse tipologia di bevande possono danneggiare i denti e, in particolare, il suo smalto. Bere troppo succo di frutta, ad esempio, può aumentare il rischio di erosione permanente dei denti. Ciò è dovuto alla presenza degli acidi della frutta, come quelli degli agrumi. Ciò può causare anche dolore o sensibilità quando si bevono bevande calde, fredde o dolci.