La colazione è sicuramente uno dei pasti fondamentale. Molti tendono a saltarla, ma in realtà non sanno che esso è uno dei pasti più importanti della giornata, in quanto ci rifornisce di tutte le energie necessarie per svolgere le nostre attività quotidiane. Essa, infatti, ci permette di reperire le energie necessarie per iniziare al meglio la giornata. Bisogna però prestare molta attenzione non solo alla quantità ma anche alla qualità degli alimenti gustati durante questo pasto.
In media a colazione si dovrebbero consumare tra le trecento e le quattrocento kcal, ossia il venti % circa del fabbisogno giornaliero. Una colazione tipica italiana si basa prevalentemente su biscotti o cornetti, una bevanda calda come caffè o cappuccino ed un succo di frutta o un frutto. Di conseguenza, in rapporto alle kcal fornite precedentemente, possiamo affermare che il quantitativo di biscotti suggerito oscilla tra i quattro e i cinque biscotti mattutini.
Molti, tuttavia, non rispettano la dose appena suggerita, è questo è un male. Noi vi consigliamo vivamente di non esagerare con i quantitativi di biscotti. Potete, infatti, arricchire la vostra colazione con frutta secca o fresca. In sostanza, possiamo dire che la colazione che fa risparmiare più calorie, ma allo stesso tempo apporta buone quantità di macronutrienti è la più tradizionale, ovvero quella composta da latte, caffè, pane, burro e marmellata. Per risparmiare zucchero contenuto nei vari alimenti si possono fare anche ottime e sane colazioni anche salate.
Le fette biscottate o i biscotti integrali, alimenti molto ricchi di fibre e anche con un buon potere saziante, presentano un indice calorico piuttosto basso rispetto alla norma e rappresentano la scelta più gettonata e consigliata per chi desidera fare una prima colazione semplice e gustosa. Tuttavia, puoi arricchire il tutto con un cucchiaio di miele grezzo, oppure con uno yogurt magro. È importante ricordare che, quando si segue un regime alimentare dietetico sotto consiglio del nutrizionista, i biscotti più indicati per la colazione sono sicuramente i biscotti integrali.
Essi, infatti, apportano una maggiore quantità di fibre rispetto ai classici biscotti realizzati, ovvero quelli realizzati con farine raffinate. Con farina raffinata ci riferiamo alla farina che utilizziamo comunemente, caratterizzata dal suo colore bianco e dalla sua consistenza impalpabile. Essa è ottenuta attraverso la macinazione del grano tenero, dove viene eliminata la sua parte più esterna, ossia la crusca, ricca di vitamine B, fibre e sali minerali.