Il colesterolo fa ingrassare? La verità sconvolgente

Il colesterolo alto, viene chiamato dagli esperti ipercolesterolemia, quest’ultima non è altro che una delle patologie più frequenti e diffuse. Tutto ciò non fa altro che contribuire a renderla una delle condizioni che spaventano maggiormente perché può rappresentare la concausa di situazioni di salute rischiose, come ad esempio l’ictus , l’ipertensione e l’infarto. Attenzione però, poiché a differenza di quello che pensano in molti, non sempre il colesterolo alto è strettamente correlato ad un fattore dell’alimentazione che si segue tutti i giorni.

Inoltre, non sempre può essere una stretta conseguenza di repentini cambiamenti di peso, soprattutto quando si tratta di aumenti. Certamente, una delle domande più frequenti che noi stessi siamo soliti riporci, nel momento in cui ci viene diagnosticata l’ipercolesterolemia è se il colesterolo alto faccia ingrassare. Approfondendo insieme l’argomento, soprattutto grazie a pareri di alcuni esperti in questo campo, siamo arrivati ad una conclusione. Ma prima di svelarla, innanzitutto, dobbiamo chiarire un piccolo particolare che abbiamo già accennato in precedenza.

Mi riferisco al fatto che il colesterolo alto è una condizione di salute che spaventa molto perché è strettamente legato a maggiori rischi di tipo cardiovascolari, i quali, nel momento in cui non vengono né seguiti e né curati, possono mettere a serio rischio la nostra vita. Per quanto riguarda il rapporto tra colesterolo alto e alimentazione, dobbiamo assolutamente precisare però che quest’ultima incide solo per il 20, massimo il 30% sui valori di questo dato.

Un aumento di colesterolo infatti, a differenza di quello che dicono in giro, dipende anche da molti altri fattori, tra cui troviamo ad esempio quello genetico, da patologie epatiche oppure persino dall’assunzione di farmaci. Ma attenzione, perché ciò non vuol dire assolutamente che possiamo mangiare tutto ciò che ci pare tanto l’alimentazione avrà un minimo impatto. Un’alimentazione sbilanciata e ricca di grassi, certamente non facilita il compito di tenere sotto controllo i valori del colesterolo cattivo, nel momento in cui questi dipendono da cause esclusivamente alimentari.

Adesso, dopo questa piccola premessa, è arrivato finalmente il momento per rispondere alla domanda iniziale: il colesterolo alto non fa ingrassare. Almeno non fisicamente. Per essere precisi, il grasso presente nel sangue non si trasforma automaticamente in grasso corporeo ma resta per l’appunto nel sangue, compromettendone la sua “qualità” e agendo ovviamente in modo del tutto negativo sullo stato di pulizia delle arterie. Dunque, quando si ingrassa e contemporaneamente si nota un aumento del colesterolo, eliminata la possibilità di condizioni patologiche, è esclusivamente perché si mangia male.