Alzi la mano chi sta vivendo un momento di particolare stress. Niente paura, ci siamo noi pronti ad aiutarvi ma soprattutto a suggerirvi tutta una serie di cibi considerati antistress che possono contribuire a ritrovare il buon umore. Dopo aver provato infinite tecniche di rilassamento, di yoga, di massaggi e di sport, è chiaro pensare di non avere più altre soluzioni alternative ma per ritrovare l’equilibrio perso e godere il quotidiano, bisogna partire proprio dalla tavola. Ecco quindi di seguito quali sono i migliori cibi considerati antistress, quelli ritenuti più adeguati per aiutarvi a combattere il cattivo umore e ritrovano la serenità interiore.
Stiamo parlando di “mood food”: una serie di alimenti che hanno note virtù terapeutiche avendo delle capacità di riduzione dell’ansia tirando su il morale in quanto contengono sostanze regolatrici dello stress. In cima alla lista ci sono tutti quegli alimenti ricchi di selenio e di calcio: il selenio è un minerale dalle proprietà antiossidanti che aiuta a lottare contro lo stress ossidativo migliorando il nostro umore. Il selenio è contenuto nei fagioli, nei legumi, nelle carni magre (pollo, coniglio e carni di manzo purché siano magre o sgrassate), latte e derivati, semi e noci.
Il calcio è invece contenuto nel latte ed è un alimento che non deve mai mancare nella nostra dieta, a meno che non si è intollerante. Si tratta di un minerale importante per mantenere in salute le ossa e i muscoli e anch’esso ha un effetto benefico sullo stress. Al secondo posto abbiamo poi il cioccolato fondente che, grazie all’azione antidepressiva e tonica, risulta essere un’ottima alleato del buonumore; è anche in grado di apportare rapidamente una sferzata di euforia, di gratificazione e di soddisfazione. Inoltre, l’alto contenuto in triptofano, conosciuta come l’ormone de benessere, lo rende un vero e proprio regolatore naturale di umore.
Di seguito abbiamo poi la frutta e verdura (a volontà). Se si inseriscono nella dieta almeno 3 porzioni di frutta e di verdura al giorno, esse saranno di buon aiuto per rimanere in buona salute e ridurre quindi lo stress. Tutta la frutta stagione è preziosa e dovrebbe essere consumata in modo vario anche se dobbiamo dire che bisogna tare attenti al pomodoro, per via del contenuto in licopene. Da non sottovalutare, però, è anche il consumo del pesce perché l’apporto di omega 3 sembra migliorare l’umore nei pazienti affetti da depressione e da ansia patologica e sarebbe quindi molto utile aumentare tale assunzione, privilegiando comunque sia il salmone e le sardine. Ma anche la trota, lo sgombro e il tonno sono davvero degli ottimi alleati del buon umore.