La cannella fa dimagrire? Ecco la verità

Dimagrire sia la pancia che i fianchi, sia per l’uomo che per la donna, è uno degli obiettivi più ambito per arrivare ad ottenere un aspetto più piacevole e per stare meglio con noi stessi. Ma ciò non è solo rilevante per l’aspetto estetico; infatti, è molto importante anche per la nostra salute generale. Un alimento che ci può aiutare a perseguire questo obiettivo è la cannella poiché, per le sue proprietà, può contribuire in maniera efficace al raggiungimento di ciò. Analizziamo le proprietà della cannella: essa è una delle spezie più rinomate grazie anche alle sue proprietà terapeutiche, conosciute già nel mondo antico.

Esistono vari tipi di cannella, come quella di Ceylon, caratterizzata dal suo color nocciola e da un aroma molto dolce, e la tipolgia Cinnamomum Cassia, di aspetto rugoso e caratterizzato dal suo colore rosso scuro e da un aroma meno intenso rispetto al precedente. La cannella viene utilizzata nella preparazione di molteplici ricette. È una spezia molto adatta per accompagnare frutta (in particolar modo le mele), cioccolato e anche liquori. Tuttavia, come abbiamo già accennato, questa spezia possiede anche delle proprietà terapeutiche.

Infatti, è usata spesso per curare influenza e raffreddore; esercita anche una funzione antisettica sull’apparato respiratorio; allevia la nausea; è un buon antibatterico; possiede un’azione antiossidante, favorisce la funzione digestiva. Ma a noi interessa un aspetto in particolare, ovvero quello di bruciare i grassi. Il consumo di cannella, infatti, stimola la termogenesi, ovvero quel processo metabolico che consiste nella produzione di calore da parte dell’organismo. Tale processo “brucia” i grassi e favorisce conseguenzialmente la diminuzione del nostro peso corporeo.

Studi recenti hanno inoltre dimostrato che la cannella facilita l’assorbimento di zuccheri presenti nel nostro sangue, favorendo la riduzione del livello di glicemia. Questo è importante perché contrasta la formazione del grasso addominale e la conseguente diminuzione del nostro peso corporeo. In particolare, le persone che consumano una molteplicità di zuccheri semplici (come lo zucchero, i dolci o diverse bevande zuccherate) e/o di cibi raffinati, come pane e pasta bianchi, ricchi di fibre, tende sostanzialmente ad accumulare grasso a livello addominale.

Con il tempo, un’alimentazione di questo tipo, carica di zuccheri, riduce la tolleranza dell’organismo a questi ultimi e può all’insorgere del diabete e portare al sovrappeso, agevolando l’accumulo di grasso soprattutto sul giro vita. Uno dei modi più semplici ed efficaci per assumere la cannella e aiutarci in tale processo è sicuramente quello di assumerla sotto forma di integratori.