“Le noci fanno ingrassare!”: ecco cosa dice la scienza

Quante volte ci siamo sentiti dire che le noci fanno ingrassare, e molte volte ci siamo chiesti il perché di questa affermazione. In questo articolo troverete tutte le risposte necessarie. Cominciamo col dire che la frutta secca porta numerosi benefici alla nostra salute. Tuttavia, è innegabile che essa sia un alimento ricco di calorie. Scopriamo insieme qual è la giusta quantità di noci che possiamo consumare senza prendere peso. Per entrare nel dettaglio, possiamo dire che la noce è un guscio duro che racchiude due gherigli croccanti e golosi.

Esse fanno parte della cosiddetta categoria della frutta secca (di cui fanno parte anche le mandorle, le nocciole, i pistacchi e simili), cibi di fondamentale importanza per la nostra salute. Essi rientrano a pieno titolo fra i prodotti alimentari da inserire abitualmente nella propria alimentazione proprio per le loro peculiari caratteristiche nutrizionali. Le noci contengono molte calorie, date dalla presenza di lipidi. Dunque, se prendiamo in considerazione soltanto questi singoli elementi, e li decontestualizziamo, è vero che le noci fanno ingrassare, ma  è sempre la quantità con cui si assumono i cibi a fare la differenza.

Cominciamo col dire che le noci sono degli alimenti ricchi di sostanze benefiche per la nostra salute, come ad esempio i famosi omega tre che aiutano il nostro organismo ad abbassare i livelli di colesterolo. Come tutta la frutta secca, però, non dobbiamo dimenticare che esse contengono molte calorie. Adesso vi spiegheremo come integrare le noci all’interno della vostra alimentazione senza il rischio di ingrassare. Le noci sono un alimento a guscio molto consumato. Tuttavia, se si eccede con la quantità, esse, come tutti gli alimenti molto calorici, portano a farci ingrassare.

Questo dettaglio, però, non ci vieta di eliminarle dalla nostra dieta solo per la paura di prendere peso. È sicuramente meglio sapere qual è il quantitativo necessario da consumare al giorno. Le noci (ma anche tutta la frutta secca in generale) hanno degli ottimi valori nutrizionali e riescono a fornire energia al nostro organismo senza appesantire: ecco perché sono lo spuntino più amato dagli sportivi e non. In particolare, cento grammi di noci contengono sessantotto grassi.

Sebbene, dunque, le noci contengono molte calorie e anche una buona quantità di grassi, esse si possono mangiare senza problemi, a patto, però, di limitarsi nella quantità da consumare. Se vi stesse domando quale sia la porzione ideale (la cosiddetto rda), in questo articolo avrete la risposta corretta. La dove necessaria corrisponde a circa trenta- quaranta grammi al giorno e si tratta su per giù di quattro o cinque noci al giorno.