Attenzione: questi biscotti fanno male alla salute

Una recente indagine ha svelato nell’ultimo periodo qualcosa che non ci saremmo mai aspettati. Mi riferisco dall’accusa di scarsa qualità causata dalla presenza di sostanze dannose nei confronti dei biscotti. Dunque occorre fare molta attenzione ad alcune tipologie e marche molto famose di biscotti presenti in tutti i supermercati italiani, poiché è stato oramai provata la presenza di pesticidi, vediamo insieme di cosa di tratta.

Partiamo col dire che i biscotti sono uno degli alimenti più consumati in tutta Italia e non solo, di conseguenza notevolmente acquistati. Spesso i consumatori però nel momento in cui al supermercato si trovano, sugli scaffali una miriade di marche e tipologie, tendono a scegliere la marca più famosa (che solitamente è quella che costa di più) piuttosto di fare un attenta analisi controllando l’etichetta. Non c’è niente di più sbagliato. Poiché non sempre la marca è garanzia di qualità, anche le migliori posso avere carenze in questo campo.

Proprio per questo motivo è stato condotto lo studio di cui vi ho accennato in precedenza e dove sono stati esaminati ben 14 marche di frollini tra le più comuni e note presenti sugli scaffali dei supermercati. Il test ha individuato in particolar modo una marca di biscotti che contiene pericolosi pesticidi. Per capirci meglio, i pesticidi non sono altro che delle sostanze chimiche utilizzate in agricoltura con lo scopo di aumentare la produttività e ridurre l’impatto di parassiti e altri agenti patogeni dannosi non solo per il nostro organismo, ma anche tossici per l’ambiente.

Per evitare di portare in tavola questa tipologia di prodotti e cercare in qualche modo di arginare il problema, è necessario che il consumatore effettui un attento esame degli ingredienti contenuti (può sembrare noioso ma ne vale la vostra salute). A tal proposito, è utile dare un’occhiata all’etichetta e alle informazioni nutrizionali contenute su di essa. È proprio quest’ultima a metterci in guardia sui possibili rischi.

Ma se ciò non è possibile perché non si ha abbastanza tempo a disposizione, un’alternativa utile può essere quella di controllare anche in rete la qualità del prodotto che si intende acquistare, tenendo conto anche delle recensioni di altri consumatori. Ecco adesso i pesticidi che sono stati ritrovati in grandi quantità nei biscotti. All’interno del prodotto sono state ritrovate tracce di piperonyl butoxide, di deltametrina, la quale non è altro che una sostanza che aumenta il rischio di leucemia linfocitica cronica del ben 48%, pirimiphos methyl interferente endocrino e la cypermethrin, una sostanza cancerogena.