Nutella senza lattosio: un’entusiasmante novità

La crema di nocciole è sicuramente uno dei prodotti più apprezzati e consumati sia dai più grandi che dai più piccoli. È utilizzata per realizzare tantissime e svariate ricette. Ma pochi in realtà sanno come essa viene realizzata e soprattutto cosa contenga al suo interno. In particolare, recenti studi si sono adoperati per tentare di trovare, tra le svariate creme spalmabili presenti nel supermercato alla nocciola o alla nocciola e cacao, quelle senza lattosio. Quest’ultimo, in particolare, è un disaccaride composto dall’unione di una molecola di glucosio e una di galattosio.

Il risultato di questa ricerca è sorprendete. Si sono trovate molte creme spalmabili senza lattosio, più di quelle che si potesse immaginare, ognuna con il suo particolare sapore. Di conseguenza, è opportuno cercare di distinguere subito le creme di nocciole pure (dunque composte al cento % da nocciole) dalle creme di nocciole e cacao. Le prime presentano un gusto più deciso e marcato.

La scelta è chiaramente soggettiva, puntualizzo solo di non cercare nelle creme di sola nocciola il gusto già conosciuto delle creme al cacao e nocciole perché esse sono ben diverse. Per cercare di fare un confronto adeguato e il più corretto possibile, è doveroso riportare il contenuto della classica crema spalmabile alle nocciole. Scritto sulla sua etichetta troviamo i vari ingredienti, come ad esempio lo zucchero, l’olio di palma, le nocciole, il cacao magro, latte scremato in polvere e la vanillina.

Adesso dobbiamo capire se gli ingredienti menzionati sono presenti anche nelle creme spalmabili senza lattosio. Innanzitutto, si è scoperto che queste confezioni sono di solito molto più costose rispetto alle originali (dunque dove invece è presente il lattosio), anche se qualche eccezione non manca mai. È giusto dirvi che con l’acquisto online si può risparmiare notevolmente. In particolare, chi presenta intolleranze alimentari o cerca delle alternative più leggere e non vuole rinunciare al gusto delle creme spalmabili alle nocciole, dovrebbe proprio consumare queste tipologie senza lattosio.

Nonostante l’assenza di questo particolare elemento, il consumatore rimarrà stupito dalla cremosità e dalla bontà di questa crema spalmabile alle nocciole senza lattosio. Essa è considerata un’alternativa buonissima e sicuramente più sana alle classiche creme spalmabili che si trovano sugli scaffali del supermercato. Gli ingredienti di una buona crema alle nocciole senza lattosio sono i seguenti: nocciole (ovviamente), cioccolato fondente senza lattosio, zucchero di canna integrale, cacao in polvere, un cucchiaio di olio extravergine di oliva e latte di riso.