La produzione del colesterolo avviene per circa l’80% a livello endogeno (ovvero dipende dal nostro organismo) e soltanto per il 20% a livello esogeno (quindi legato all’alimentazione). Molti di voi si chiederanno sicuramente come abbassare subito gli alti livelli di colesterolo ed ecco allora che in questo video vi diamo tre consigli per diminuirlo in modo naturale.
Vediamo intanto quali sono i sintomi del colesterolo alto: salvo delle specifiche eccezioni, come l’ipercolesterolemia familiare, cioè una malattia ereditaria in cui già in età giovanile vengono sviluppati degli alti livelli di “colesterolo cattivo” (LDL), i livelli sono totalmente asintomatici e quindi è necessario misurarli con delle analisi di routine.
Per prevenire i rischi di malattie gravi come quelle cardiovascolari, non si dovrebbero superare mai i valori di 200 mg/dl totali, tenendosi al di sotto della soglia di 100 mg/dl. Ma nel caso di livelli alti, quali sono i rimedi naturali? Possiamo dire intanto che un’alimentazione sana ed equilibrata non comporta ipercolesterolemia, ma a causa delle abitudini sempre più disordinate, e improntate ad uno stile di vita fin troppo frenetico, è possibile eccedere nei consumi di cibi che favoriscono il colesterolo alto tra cui gli acidi grassi trans, quelli idrogenati e gli zuccheri.
Inoltre, la totale assenza di attività fisica può portare al sovrappeso, aumentando i rischi che derivano dall’assunzione dei cibi ipercalorici e anche per questo uno dei consigli da dare è proprio il corretto e regolare allenamento fisico. Quindi, ci sono azioni concrete per ridurre il colesterolo senza l’utilizzo di farmaci grazie a un’alimentazione corretta e adottando delle buone abitudini. Ma quali sono i cibi da evitare per il colesterolo alto?
-
- margarina;
- oli vegetali parzialmente idrogenati e raffinati;
- paste dolci, merendine, salatini e snack;
- patate fritte e prodotti impanati surgelati;
- prodotti da fast food fritti in oli idrogenati;
- würstel confezionati;
- dadi.
Comunque sia, lo sbaglio più comune che le persone commettono nel tentativo di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue è quello di eliminare i grassi di origine animale evitando quindi il consumo delle uova, del latte, della carne rossa e bianca: si tratta di un errore che non fa parte di uno schema equilibrato. Un altro consiglio che ci teniamo a darvi è quello di smettere subito di fumare sapendo che serve almeno un anno per abbassare del 50% il rischio di un infarto e inoltre è il caso di tenere sotto controllo il peso dato che i chili di troppo innalzano i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, con tutte le conseguenze.