La nutella ha la data di scadenza? Ecco la risposta

Possiamo affermare con assoluta tranquillità che la nutella è una delle creme al cioccolato più mangiate in tutto il mondo, infatti quasi nessuno riesce a farne a meno. Molto spesso però nel momento in cui comperiamo un alimento vediamo subito se ha una data di scadenza, così da regolarci e capire in quanto tempo dobbiamo necessariamente consumarlo. Questo però non è il caso della nutella e adesso vedremo il perché. Proprio in quest’articolo cercheremo di spiegare questo mistero e come capire se la nutella è andata a male o no.

Prima di tutto, possiamo dire che la nostra amata nutella non ha nessuna data di scadenza che viene riportata sul proprio barattolo, ma questo magari non vuol dire che la nutella non scade. Come ogni cosa, anche la nutella viene a scadere, semplicemente, a differenza di altri alimenti ha una buona e lunga conservazione, la quale permette la consumazione di un barattolo aperto per molto e molto tempo. La nutella, come abbiamo accennato in precedenza, può essere consumata dopo molto tempo anche dopo la sua prima consumazione.

Ma attenzione, poiché questo non vuol dire che la nutella non può non andare male, e di conseguenza, proprio per tale motivo esistono delle precauzione sulla propria conservazione, come ad esempio, conservare in modo corretto il prodotto con il tappo ben chiuso, in questo modo, eviteremo che i germi e i batteri non entrino all’interno del barattolo contaminandolo. In secondo luogo, è importante conservare il prodotto all’interno di un luogo ben asciutto, non umido e al buio.

In questo modo, eviteremo che i raggi del sole e le forti fonti di calore non possano modificare la consistenza e la delizia della nostra nutella, facendola inevitabilmente guastare. Inoltre, dovete sapere che vi sono pure alcuni segnali, che ci aiutano a capire se la Nutella è andata a male. Il primo sintomo potrebbe essere il fatto che quest’ultima cambia la sua consistenza, la quale diventa molto più dura e non più bella cremosa. Può essere anche che la nutella cambi sapore il quale non risulterà più buono dolce e gustoso.

L’ultimo segnale riguarda invece il fatto che a subire mutamenti, potrebbe essere anche il suo odore, il quale può tramutare in qualcosa di più acido e pungente. Nei casi peggiori, può esserci persino la comparsa di piccole tracce di muffe e di batteri, in tali casi è severamente vietato consumare la nutella e bisogna gettarla immediatamente. Nel momento in cui non ci accorgiamo di questi segnali e quindi abbiamo un ingestione di nutella scaduta, non allarmatevi, non si va incontro a nulla di grave, al massimo può esserci una piccola intossicazione alimentare con conseguenze di diarrea e vomito.