Legumi a pranzo: le migliori ricette da cucinare

Sempre più persone tendono ad aumentare, anche di molto, il loro apporto di legumi, aggiungendogli nella propria alimentazione, perché sono ricchi di proteine e nel momento in cui vengono abbinati ad alcune tipologie di cereali, possono tranquillamente sostituire la carne, con notevoli vantaggi per la nostra salute, scopriamo allora insieme alcune delle più importanti ricette, che ci permetteranno di preparare un buonissimo pranzo a base di legumi.

Capita spesso, che durante la pausa pranzo non si sa mai cosa mangiare e si finisce di andare a fare la spesa nei distributori automatici, e dobbiamo ammetterlo, tutto ciò non è del tutto salutare. Infatti, basta soltanto un po’ di organizzazione e pazienza per riuscire a preparare un pranzo a base di legumi che i colleghi di ufficio vi invidieranno. Ecco come fare. Innanzitutto è importante rispettare le tempistiche, poiché la mattina stessa non si ha molto tempo a disposizione.

Di conseguenza, basta preparare tutto la sera prima e sistemare poi il pranzo con legumi nelle comode e pratiche vaschette porta cibo, così da poter finalmente fare la pausa pranzo con ottimo cibo, che riesce a saziarvi, apportando al vostro organismo meno calorie dei tramezzini, oltre ovviamente ad essere sano e ricco di fibre. Ecco adesso qualche ricetta, ma prima di procedere e leggere le ricette per preparare un pranzo con legumi, scopriamo qualcosa su questi preziosi alimenti. La famiglia dei legumi è composta da diversi alimenti, tra cui troviamo ad esempio la soia, i ceci, i piselli, le lenticchie, le fave e i fagioli.

I legumi sono ricchi di proteine, con una quantità nettamente superiore rispetto a quelle contenute nella carne ma, c’è anche da dire, che da sole non bastano per soddisfare il fabbisogno giornaliero poiché non contengono, a differenza della carne, tutti gli 8 aminoacidi essenziali, ecco perché il nostro organismo ha bisogno che debbano essere combinati con i cereali. La prima ricetta di cui voglio parlarvi sono i ceci all’olio e rosmarino. Questo è uno dei classici per chi desidera preparare un pranzo con legumi veloce da portare in ufficio.

Inoltre, i ceci all’olio e rosmarino sono spesso usati come contorno dell’ultimo momento, quando non si sa cosa preparare, poiché molto semplice da preparare, saporito, piacevolmente aromatizzato con aglio e rosmarino. Un’altra buonissima ricetta sono i burger di lenticchie. Quest’ultimo è un piatto unico vegetariano ovviamente a base di lenticchie, il quale rappresenta un ottimo sostituto della versione con la carne. Gli hamburger sono preparati con una base di lenticchie lesse, la quale riesce a donare il giusto apporto proteico e vitaminico quando si decide di non consumare carne.