L’ipertensione è un fenomeno molto diffuso, infatti colpisce migliaia di persone, specialmente nei paesi occidentali. Questa grande diffusione è generata soprattutto dalla dieta smodata, da stress, da sedentarietà, da mancanza di esercizio fisico … Tutti questi, sono vari fattori responsabili di una condizione che, senza accompagnamento o trattamento, può arrivare a portare a problemi cardiaci o cerebrali anche di entità molto grave. Ma non bisogna cadere nello sconforto, poiché esistono diversi modi per arginare, in alcuni casi anche eliminare, il problema, vediamo insieme di cosa si tratta.
In quest’articolo vi parlerò di qualche infuso che riesce ad abbassa la pressione e che ti aiuterà a prevenire o attenuare questo disturbo. Prima di ciò però, dobbiamo capire cos’è la pressione alta. La pressione arteriosa misura la forza che il sangue esercita contro le pareti delle arterie, man mano che il cuore pompa sangue nel nostro corpo. Parliamo di pressione alta, fenomeno di ipertensione o pressione arteriosa alta, nel momento in cui questa pressione è troppo forte.
La pressione si misura principalmente con due numeri. Quello dal valore più alto, chiamato anche pressione arteriosa sistolica (fase di contrazione del cuore), e quello più basso, chiamato pressione arteriosa diastolica (fase di riposo del cuore). In generale, si considera normale una pressione dove questi due valori, corrispondono rispettivamente a 120/80 (cioè, 120 di pressione sistolica e 80 di diastolica). Una pressione alta che non viene trattata, può portare a molti problemi, come ad esempio malattie del cuore, incidenti cerebrovascolari, insufficienza renale, ma anche a problemi agli occhi.
Le cause dell’ipertensione non sono sempre conosciute, nonostante ciò, sono stati determinati alcuni fattori di rischio i quali, vengono associati allo sviluppo di questo spiacevole fenomeno. Tra questi abbiamo l’età dell’individuo (che produce rigidità o degradazione delle pareti delle arterie), il genere (quest’ultimo viene considerato poiché gli uomini sono più propensi a la pressione alta che le donne), un consumo eccessivo di sale, il sovrappeso e l’obesità, la sedentarietà, il consumo di alcolici e sigarette, casi di ipertensione in famiglia, il diabete ed infine stati di stress o di ansia frequente.
Adesso che abbiamo ben chiare le possibili cause, possiamo procede citando uno dei rimedi più efficaci, che ci permette di abbassare la pressione arteriosa. La natura ci offre varie piante che possiamo assumere così da far abbassare la pressione in maniera naturale. Una di queste è la camomilla. Oltre ai suoi effetti rilassanti i quali, ci offrirà in caso di ipertensione legata allo stress, la camomilla, secondo alcuni studi recenti, ha la capacità di favorire la dilatazione dei vasi sanguigni e ridurre dunque la pressione arteriosa.