Il limone è comunemente conosciuto come il “frutto giallo” per eccellenza. In particolare, esso è caratterizzato da moltissime proprietà positive. Dovete, infatti, sapere che se assunto in maniera costante e quotidianamente e con il giusto dosaggio, può offrire al nostro corpo moltissimi benefici. Si è discusso per molto tempo sul suo intervento nel processo di dimagrimento del corpo stesso. Nello specifico, si è cercato di capire se il limone aiuta effettivamente a perdere peso oppure se ciò non è vero.
A tal proposito, possiamo dire che gli studi fatti negli ultimi anni sembrano aver confermato la sua efficacia, anche se essa viene limitata a specifiche situazioni e soprattutto con determinate quantità. Se vi stesse chiedendo come agisce il limone nel nostro organismo, non vi preoccupate. Vediamo insieme come questo alimento si comporti e perché il suo intervento ci aiuta nella riduzione del nostro peso corporeo. Dobbiamo dire per prima cosa che il limone presenta una vasta quantità di vitamine e di sali minerali. Esso è una grande fonte di vitamina C, di potassio, di calcio e di fosforo.
Questi sono tutti elementi nutrienti che si uniscono per offrire al nostro organismo la protezione e la cura di cui ha bisogno. Presenta un’azione purificante che aiuta addirittura a prevenire diversi fastidi, come ad esempio la formazione dei calcoli renali. In particolare, il suo ruolo nel processo di dimagrimento è legato alla presenza della pectina. Per quanto riguarda quest’ultimo elemento, si tratta di un polisaccaride, presente nella maggior parte dei casi nella buccia del limone e solo parzialmente nella sua polpa.
Tuttavia, l’intestino non riesce a digerirla immediatamente. Di conseguenza, interviene la pectina: essa ha la possibilità di intervenire direttamente sulla digestione ed anche a limitare la capacità dell’intestino di assorbire sia gli zuccheri che i grassi. Sempre a proposito della pectina, dovete anche sapere che essa riesce ad aumentare il nostro senso di sazietà. In questo modo ci aiuta ad arrivare fino al pasto seguente senza che ci sia il rischio di ricadere nella cosiddetta “fame nervosa”, che ci spinge a mangiare qualsiasi cosa.
Se, quindi, la pectina, che abbiamo detto è situata nella buccia del limone, aiuta nel dimagrimento attaccando direttamente l’intestino, il succo di limone lavora invece in cooperazione con i reni. Il succo, in particolare, è diuretico e purificante: esso ha la capacità di depurare il nostro corpo ed aiutarlo ed eliminare le tossine in eccesso. Se, tuttavia, il limone non intervenisse velocemente, la presenza delle tossine impedirebbe il dimagrimento stesso.