Sappiamo già molto bene che l’alimentazione ha un enorme impatto sul nostro peso e sulla nostra forma fisica: mangiare sano ci rende infatti più snelli e più sani, e al contrario, mangiare del cibo spazzatura tende invece a fare ingrassare e può anche generare malattie importanti. Un regime ipocalorico ci fa perdere peso, uno ipercalorico ce lo fa guadagnare ed uno in cui andiamo “in pari” ci permette di mantenere il nostro normale peso forma.
Ma il cibo ha anche un impatto dal punto di vista nutrizionale: ogni alimento ha una particolare composizione che gli permette di generare un certo effetto sul nostro corpo. Così certi cibi sono anti-infiammatori, altri antiossidanti, altri riescono a proteggere la vista, come ad esempio alcune spezie, ed altre ancora aiutano a dimagrire in modo del tutto naturale. Nell’articolo di oggi vi spiegheremo quali sono le migliori spezie che fanno dimagrire e come si possono utilizzare in cucina. Apriremo, quindi, questa rassegna con la migliore combo di spezie che aiuta a dimagrire, ovvero curcuma e pepe nero.
Le spezie dimagrati possono essere usate completamente “al naturale”, aggiungendole ai piatti per insaporirli e al tempo stesso arricchirli di proprietà benefiche. Come già detto prima, due delle spezie che fanno dimagrire sono la Curcuma e il Pepe Nero, che, soprattutto se utilizzate insieme, hanno una potente azione dimagrante. Della curcuma diciamo che favorisce la digestione e la riduzione del grasso corporeo, contrasta l’accumulo di grassi nei tessuti adiposi e spegne l’infiammazione responsabile dell’accumulo del peso. Inoltre la curcuma ha anche delle proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario e può essere utilizzata in mille modi per preparare un risotto, un piatto di cous cous, una zuppa e per preparare biscottini senza zucchero.
Il pepe nero è caratterizzato dal suo contenuto di Piperin, ovvero una sostanza che va a stimolare la secrezione dei succhi gastrici favorendo la digestione e che innesca la termogenesi, cioè la produzione di calore da parte del corpo, che genera un dispendio calorico maggiore. Inoltre esso sembra essere afrodisiaco e antidepressivo, in quanto stimola la produzione delle endorfine, dei neurotrasmettitori che riducono lo stress generando benessere.
Si può utilizzare il pepe nero in ogni preparazione salata che vanno dalle insalate ai sughi, dalle zuppe ai contorni di verdure: un pizzico di pepe darà un tocco in più ad ogni piatto. Ma si può anche usare all’interno di alcuni dolci proteici e senza zuccheri per renderli unici e ben gustosi. Perché la curcuma e il pepe nero devono essere assunti insieme? I nutrizionisti consigliano di assumere queste due spezie insieme perché la Piperina aumenta la biodisponibilità della curcuma, rendendola più facile da assorbire da parte dell’organismo e potenziando l’azione di entrambe le spezie.