Anti zanzare naturale: questo misterioso prodotto è favoloso

Si sa, con l’arrivo dell’estate e, di conseguenza, anche del forte caldo torrido romano, purtroppo arrivano anche le zanzare. Molti sono gli strumenti e i metodi per cercare di tenere lontane, ad esempio le disinfestazioni sono fondamentali, ma anche le installazione di zanzariere. Tuttavia, dovete sapere anche che per allontanare questi fastidiosi insetti, sono molto utili persino alcuni rimedi naturali che aiutano davvero ad allontanarle. Possiamo menzionare, ad esempio, le piante, alcuni ortaggi e verdure, e anche diversi oli essenziali.

Dunque, non vi resta che scoprire insieme questi metodi naturali per scacciare le zanzare. Prima di tutto, possiamo accennare all’odore del caffè. Dovete infatti sapere che le zanzare detestano sia i chicchi che la polvere di caffè. Per ottenere l’effetto desiderato, provate a bruciarla e questi seccanti insetti non si avvicineranno di certo né a voi né nelle vostre case. Un altro buon metodo per allontanare definitivamente le zanzare può essere anche quello di piantare i fondi del caffè in giardino o anche nei vasi nel vostro balcone.

Inoltre, le zanzare non amano affatto il profumo del limone e nemmeno quello dell’aceto. Questo perché essi hanno un odore intenso. Proprio per questo motivo, possono essere considerati dei scaccia insetti infallibili. Dovrete tagliare qualche fettina di limone, bagnarla con aceto e posizionarla nei vasi o sui davanzali. Oppure, potete creare una miscela con questi due ingredienti e spruzzarla successivamente su piante e davanzali.

Ricordiamo anche aglio e cipolla, altri due alleati infallibili anti-zanzare. Il loro odore è un ottimo repellente per le zanzare. Dovrete solamente piantare qualche spicchio d’aglio nelle piante, o in alternativa potete tagliare e tritare della cipolla e porla nei vasi. Terranno a distanza le zanzare. Infine, menzioniamo anche le piante anti-zanzare. Sono degli ottimi rimedi per allontanare questi fastidiosi insetti. Tra le varie piante possiamo ricordare il basilico, la citronella, il geranio, la verbena. Infatti, non è assolutamente una cattiva idea disporre nel balcone e nel giardino queste piante proprio con l’obiettivo di far scappare le zanzare.

Potete provare anche a posizionare in casa e fuori degli oli essenziali. Infatti, ci sono alcune fragranze del tutto naturali che danno molto fastidio alle zanzare, come ad esempio la lavanda, il limone, la citronella, la menta, il geranio, il limone. La cosa ottimale è che ne bastano davvero poche gocce, nelle piante o vicino alle finestre. Inoltre, dovete sapere che questi oli possono essere anche spalmati sulla pelle, come unguenti naturali antizanzare.