Sicuramente in tutte le vostre case c’è qualcosa che dovete necessariamente lavare quotidianamente, o quasi. Stiamo parlando proprio dei pavimenti. Essi, in particolare, hanno la caratteristica di raccogliere lo sporco delle nostre scarpe e di tutto ciò che lasciamo cadere involontariamente a terra. Ma la situazione per i nostri pavimenti tende a peggiorare quando interviene in gioco un fattore importante e allo stesso tempo molto fastidioso, ovvero l’umidità.
Leggi anche:
Infatti, quando fa freddo e c’è molta umidità, potrebbe essere molto difficile cercare di mantenere profumati i nostri pavimenti. Ma forse non sapete che esistono dei trucchetti semplici ed efficaci per cercare di conferire ai nostri pavimenti profumo nonostante l’umidità. Dunque, non vi resta che proseguire nella lettura di questo articolo per scoprire di cosa stiamo parlando. Il primo rimedio che vi proponiamo consiste nell’utilizzare l’aceto. Viene utilizzato questo prodotto perché esso è caratterizzato da una serie di proprietà pulenti, sgrassanti e deodoranti che esso possiede.
Tutto quello che dovete fare è versare un bicchiere pieno di aceto in un secchio pieno d’acqua. Successivamente dovete aggiungere un bicchiere di aceto e anche dieci gocce di olio essenziale dalla fragranza che preferite di più. Una volta eseguiti questi passaggi, dovete agitare bene il tutto, mescolando i vari ingredienti. Dopo di ciò, immergete un panno pulito nella miscela ottenuta precedentemente grazie ai passaggi prima spiegati e passatelo sui pavimenti più volte. Sentirete subito l’incredibile profumo. Tuttavia, dovete fare molta attenzione ad un fattore.
Dovete ricordarvi di non utilizzare mai l’aceto sul marmo o sui pavimenti di pietra naturale. Questo perché potrebbe sorgere il rischio di opacizzarli o addirittura di corroderli. Questo, d’altronde, non è l’unico rimedio che vi proponiamo. Infatti, un altro rimedio molto efficace consiste nell’utilizzare il sapone. Esso è un prodotto molto noto e apprezzato grazie ad un suo ingrediente fondamentale per le sue proprietà pulenti molto delicate che può essere adoperato su tutte le tipologie di pavimento, come ad esempio parquet, marmo, ecc.
Ecco cosa dovete fare. Versate un cucchiaio di bicarbonato di sodio in un secchio contenente circa due litri di acqua. Successivamente aggiungete un cucchiaio di sapone liquido. Dopo aver fatto ciò, dovrete mescolare gli ingredienti, immergete uno straccio pulito e asciutto nell’acqua, strizzatelo per bene e successivamente passatelo sul vostro pavimento. Un’altra caratteristica molto importante del sapone è che esso è in grado anche di prevenire la formazione della polvere. Una caratteristica davvero sorprendente.