Come usare il bicarbonato per proteggere i libri dalla muffa

Sicuramente, se siete dei grandi appassionati della lettura, avrete nella vostra casa una grande quantità di libri nei vostri scaffali. Tuttavia, più passa il tempo e più, in quei libri, può sopraggiungere il rischio di trovare molta polvere, soprattutto se non vengono toccati da un po’, o addirittura può comparire la muffa e i funghi, oltre a spiacevoli insetti. Se volete evitare che ai vostri libri succeda ciò, non vi preoccupate perché bastano solamente dei piccoli e semplici trucchetti che adesso vi diremo.

Prima di scoprire questi trucchetti, è giusto dire che la miglior cosa, in ogni modo, è sempre la prevenzione. Comunque, andiamo insieme a scoprire più nello specifico come fare e quali sono i rimedi naturali da -utilizzare per risolvere questo spiacevole problema. Prima di tutto, la prima cosa che dovete fare è scegliere un luogo, per conservare i vostri libri, che non sia particolarmente umido. Dopo aver fatto ciò, dovete ricordare di spolverare i libri con un piumino molto frequentemente, in particolar modo sulla copertina. Questo perché dovete sapere che anche il modo in cui conservate i vostri libri è molto importante.

Per essere più dettagliati, è scuramente più conveniente, per evitare che i vostri libri siano attaccati dalla muffa, disporli in verticale e non in orizzontale. Questa è un’ottima strategia, in quanto farà sì che vi sia un riciclo di aria tra i vari libri presenti nella vostra mensola. Tuttavia, se questo metodo non è sufficiente e nel corso del tempo comincia ad accumularsi molta polvere, potete provare un altro semplice ma efficace metodo. Vi basterà, infatti, versare due cucchiai di bicarbonato in circa trecento ml di acqua tiepida. Tale miscuglio dovrà essere versato all’interno di un contenitore spray.

Dopo tale passaggio, la soluzione ottenuta andrà spruzzata su un panno asciutto. Una volta che il panno si sarà bagnato in maniera adeguata è pronto all’uso. Di conseguenza, bisogna strizzarlo molto bene in modo tale da eliminare l’eccesso di acqua. Successivamente, non vi basterà altro che passarlo sulla copertina del vostro libro. Potete anche prendere un sacchetto ermetico e versarci dentro sempre due cucchiai di bicarbonato, per poi inserire anche il libro stesso. Dovrete lasciare il libro per circa dieci giorni all’interno del sacchetto, ricordandovi di agitarlo bene circa ogni due giorni. Questi sono dei metodi semplici ma sorprendenti; vedrete che, facendo in questo modo, la polvere sarà solo un lontano ricordo e non ricomparirà più nei vostri libri.