Gli insetticidi sono delle sostanze chimiche impiegate per uccidere vari insetti. Tuttavia, dovete sapere che alcuni insetticidi sono molto pericolosi anche per l’uomo. Infatti, alcuni di questi prodotti possono causare avvelenamento dopo essere stati ingeriti, inalati o anche assorbiti attraverso la cute. Tra i vari sintomi che si possono manifestare possiamo menzionare la lacrimazione dagli occhi, la tosse, problemi cardiaci e difficoltà respiratorie. Ma non preoccupatevi; esistono vari farmaci molto efficaci nel trattamento delle forme gravi di avvelenamento da insetticidi.
Leggi anche:
In più, è giusto precisare anche il fatto che le caratteristiche che rendono l’insetticida mortale per gli insetti possono essere anche velenose per l’uomo. Questo perché la maggior parte degli avvelenamenti gravi da insetticidi è causata da delle particolari tipologie, che si chiamano organofosforici e carbammati. Esistono varie tipologie sotto cui si può presentare un’insetticida. Uno di questi sono quelli spray; infatti, gli insetticidi spray sono molto infiammabili.
Non a caso, il simbolo della fiamma riportato sulla bomboletta ce lo ricorda ogni volta che siamo in procinto di usarlo. In più, anche i prodotti contro vespe e calabroni sono anch’essi infiammabili.Proprio per questo motivo, dunque, è opportuno prima di tutto togliere la tensione elettrica degli apparecchi dove vogliamo effettuare il trattamento e in seguito spegnere le eventuali fiamme che sono presenti nella zona dove viene effettuato il trattamento (come ad esempio le candele)
Impiegando, invece, nel nostro giardino un insetticida liquido contenente un principio attivo chiamato piretroide è venuto alla luce che sono morti diversi pesci presenti nel laghetto. Infatti, è sufficiente che la superficie dell’acqua sia raggiunta da pochissime gocce di questo prodotto per provocare in maniera inevitabile la morte dei pesci. Per questo motivo, bisogna fare attenzione a non nebulizzare gli insetticidi vicino ai laghetti ornamentali, ma anche lungo i corsi d’acqua. Ma non solo; dovete fare anche attenzione quando si usano gli spray insetticidi nelle abitazioni in presenza di un acquario.
In più, alcune tipologie di insetticidi utili per il controllo delle larve di zanzara, anche se non possiedono una tossicità elevata, possono comunque essere un pericolo per la fauna utile nel lungo periodo. In più, è stato scoperto che, impiegando nel giardino un insetticida liquido per il controllo delle larve delle zanzare, sono morte anche le api. Dunque, nel momento in cui siete intenti ad usare i pesticidi, fate molta attenzione.