Facendo un semplice giro al supermercato ci accorgiamo in un batter d’occhio della miriadi di prodotti contro l’invasione degli insetti che troviamo in commercio. C’è da dire però che hanno tutti una cosa in comune, ovvero che devono la loro efficacia alla loro composizione chimica. Proprio per questo sono in molti a sconsigliare l’utilizzo o perlomeno il frequente uso di questi prodotto, poiché gli ultimi studi hanno dimostrato che tutti questi gas contengono delle sostanze, le quali possono risultare nocive una volta insalate dal nostro organismo.
Leggi anche:
Arrivati a questo punto non bisogna demordere nella lotta contro gli insetti, poiché dovete sapere che esistono ulteriori modi per eliminarli, però questa volta del tutto naturali. Vediamo insieme di cosa si tratta. Una delle piante che possiede delle straordinaria capacità in questo campo è l’alloro. Quest’ultima non è altro che una delle piante più comuni in cucina, considerato molto prezioso sin dai tempi antichi grazie soprattutto alle sue virtù medicinali. Infatti, possiede delle importanti proprietà disinfettanti, antisettiche, stimolanti, sudorifere e persino digestive.
Dovete sapere inoltre che, come abbiamo precedentemente accennato, nei paesi medio orientali è impiegato da sempre come repellente del tutto naturale contro insetti di ogni tipo. Inoltre, dovete sapere che l’alloro combinato con altre erbe altrettanto importanti, può avere un’efficacia ancora migliore, allontanando tutti questi fastidiosissimi insetti che ritroviamo in giro per casa, soprattutto durante il periodo estivo. Per riuscire a preparare un ottimo mix insetticida contro mosche e zanzare, basterà seguire semplicemente dei pratici passaggi.
Come prima cosa bisogna riempire un flacone in plastica che abbiamo precedentemente pulito per bene, con circa 80 ml di acqua distillata. In seguito bisogna aggiungere 20 ml di alcol puro ed anche 5 gocce di oli essenziali di alloro, ma non dimentichiamo di aggiungere anche altre erbe, tra cui troviamo ad esempio la menta e la maggiorana, entrambe molto importanti, da aggiungere per un totale di 15 gocce. Non appena abbiamo inserito tutti gli ingredienti nel flacone, è arrivato il momento di mescolarli per bene.
Agita con forza il composto e non appena abbiamo raggiunto un liquido omogeneo dovete semplicemente spruzzarlo negli ambienti di tutta la casa e in poco tempo riuscirete ad ottenere una casa totalmente libera da insetti. In alternativa, se non avete a portata di mano uno spruzzino, per riuscire a liberarvi dagli insetti, potete utilizzare un comunissimo brucia essenze, il quale vi permette di diffondere l’aroma in tutta casa, ottenendo così un eccellente insetticida naturale.