Come lucidare il pavimento in marmo: ecco la risposta

Il marmo è considerato uno dei materiali più utili per le nostre case. Viene spesso utilizzato per realizzare sia il pavimento sia i ripiani della casa stessa, conferendogli eleganza e brillantezza. Ma forse non sapete che questo materiale tende a rovinarsi con il passare del tempo, cominciando a perdere la sua lucentezza e diventando opaco. Ma non vi preoccupate. In questo articolo vi daremo dei semplici ma sicuramente efficaci consigli per conferire al marmo la sua caratteristica lucentezza. Dunque, non ci resta che proseguire con la lettura.

Non esiste un solo metodo per dare lucentezza al marmo; infatti, vi sono diversi modi per lucidare il marmo. Scopiamoli insieme. Il primo metodo che vi consigliamo di adoperare consiste nel preparare una soluzione composta da acqua e bicarbonato di sodio da spruzzare sulle varie superfici. Vi basterà sciogliere un cucchiaio di bicarbonato in un litro d’acqua, dopo di ciò versate in un nebulizzatore e agitate per bene prima dell’uso. Successivamente spruzzate sul marmo e infine asciugate con un panno in microfibra.

L’altro metodo che vi proponiamo è molto antico, risale a qualche decade fa. Infatti, le nostre nonne utilizzavano un metodo molto rudimentale, che consisteva nello strofinare con forza il marmo con un panno di lana o anche con un vecchio maglione, ovviamente dopo aver provveduto alla pulizia delle superfici. Un altro rimedio ancora per lucidare il marmo consiste nell’utilizzare il bicarbonato di sodio. Con questo metodo, potrete formare un composto mescolando tre cucchiai di bicarbonato con dell’acqua, da aggiungere a poco a poco finché non si formi una pasta cremosa.

Dopo di che, applicate la pasta ottenuta sul marmo con uno strato sottile, senza strofinare, e lasciate agire il tutto per circa mezz’ora. Passato il tempo, risciacquate la superficie con dell’acqua calda. Queste sono metodi che andrebbero applicati regolarmente per far sì che il marmo continui ad avere la sua originaria lucentezza.

Ma se, per vari motivi, non potete svolgere queste operazioni regolarmente, per riuscire a riportare il marmo alla sua caratteristica lucentezza servirà l’intervento del marmista.  Egli, con i giusti prodotti e macchinari, potrà riportare il marmo ad uno stato di lucentezza. Ma, anche in questo caso, non sempre il risultato è quello che ci aspettiamo. Non tutte le macchie, infatti, sono uguali, e dunque alcune potrebbero portare a danni permanenti sulla superficie del nostro marmo.