Pulire il marmo diventa semplicissimo con questo trucco: lo conoscevi?

Il marmo è uno dei materiali naturali più resistenti. Esso è stato utilizzato fin dai tempi più antichi grazie alla sua caratteristica di valorizzare gli ambienti domestici. Questo perché esso è considerata una delle pietre decorative più belle per realizzare diverse parti della nostra casa, come le scale, i tavoli, i piani di lavoro, i pavimenti ma anche i davanzali, sia interni sia esterni. In particolare, il marmo è un materiale prezioso e luminoso. Ma presenta anche un leggero difetto, ovvero il marmo è un materiale molto delicato, facile ad annerirsi, ingiallirsi e di conseguenza a sporcarsi, ma anche molto soggetto a macchie e graffi.

Inoltre, dovete sapere anche che, con il passare del tempo, questo particolare materiale può perdere la sua luminosità, diventando opaco. In più, essendo molto poroso, assorbe in maniera rapida e facile i liquidi che cadono accidentalmente su di esso. Molti pensano che lavare il marmo, che sia interno o esterno, sia molto difficile, ma in realtà non è come sembra. Infatti, basta seguire una serie di consigli utili e soprattutto cercare di capire quali sono i metodi più giusti per pulirlo nella maniera più corretta possibile, senza danneggiarlo. Solitamente, con il giusto prodotto, sarete in grado di liberare la superficie di marmo da qualsiasi macchia ma, in questo caso, dovete fare molta attenzione all’aggressività del prodotto che volete utilizzare, in modo tale da non rovinare ulteriormente il marmo.

Ma questo non è l’unico modo per pulirlo; infatti, in alcuni casi può bastare anche solo del semplice bicarbonato di sodio diluito con dell’acqua. In altri casi ancora, invece, occorre trattare la macchia in questione con del sapone oppure con una soluzione composta d alcool e da bicarbonato di sodio. La scelta del metodo da utilizzare dipende dal tipo di macchia che ci troviamo davanti.Un primo metodo che vi suggeriamo per dare nuova vita al marmo annerito è quello di usare un comune panno per superfici inumidito e ben strizzato ( questo perché l’acqua in eccesso potrebbe macchiare il marmo e rovinarlo).

Dunque, per eliminare la polvere o le macchie che si vengono a creare sul marmo, è sufficiente passare sul piano un panno umido senza esercitare troppa forza, altrimenti si potrebbe graffiare. Un altro metodo che vi consigliamo è quello della comune acqua ossigenata. Essa, con poche gocce, è capace di smacchiare e di rendere nuovamente lucido il marmo. Versate il prodotto su un panno e strofinare delicatamente sulla macchia da rimuovere. In questo modo ridaremo al marmo la lucentezza originaria.